News AEFI

Fiere e formazione: un connubio vincente a supporto di innovazione e creatività

Design e musica, Fiere e formazione: in occasione di Piano City Milano – l’evento che dal 19 al 21 maggio animerà il capoluogo lombardo – verrà presentato Piano_Piano Pavilion, il progetto realizzato congiuntamente dai 12 studenti del Master di II livello “Touch Fair Architecture & Exhibit Space”, organizzato dall’Università IUAV di Venezia e sostenuto da AEFI-Associazione Esposizioni e Fiere Italiane che cinque anni fa ha supportato l’avvio del corso di studi.

Ogni anno i master, che ha l’obiettivo di approfondire e trasmettere i principi fondativi della grande tradizione architettonica italiana e internazionale, si focalizza su un obiettivo diverso. Per l’anno accademico in corso, come ulteriore stimolo per gli studenti, è stato indetto il concorso interno “Architectural Design & Architectural Fair Design” per la progettazione di un piccolo padiglione per pianoforte, Piano_Piano Pavilion per Piano City Milano.

Piano_Piano Pavilion rappresenta la prova concreta dell’alta capacità professionale che gli studenti acquisiscono grazie al master. Il progetto sarà esposto alla Rotonda della Besana di Milano, dal 19 al 21 maggio in occasione di Piano City Milano. Un’architettura leggera, mobile, smontabile e temporanea; un vero saggio di architettura per l’exhibit.

Le nuove figure professionali formate dal master saranno Architectural Fair Manager e Architectural Ehxhibit Designer, professionisti sempre più richiesti anche in ambiti internazionali che garantiscono una consapevolezza dell’organizzazione fieristica e l’alto grado di rinnovamento linguistico necessario ai nuovi orizzonti del settore.

AEFI, sempre attiva nel supporto e nello sviluppo del settore fieristico, ogni anno sostiene il Master ribadendo la propria attenzione verso la formazione di nuovi professionisti e nella creazione di competenze solide e di alto livello.

Il padiglione per pianoforte è stato sviluppato da una tecnica che parte dallo studio in micro delle geometrie naturali: per Maria Clelia Scuteri, vincitrice, è nato dallo studio del corallo e, da questo, ne ha preso principi geometrici, costruttivi, materici, figurativi. Si tratta di una nuova metodologia del corso di architectural design di Raffaella Laezza, responsabile scientifico del master, che unisce scienza e architettura e che conduce ad una creatività implicitamente sostenibile.

 

AEFI-Associazione Esposizioni e Fiere Italiane, associazione privata senza scopo di lucro nasce nel 1983 con l’obiettivo di generare sinergie tra i più importanti quartieri fieristici italiani. AEFI si pone come interlocutore privilegiato per gli operatori e le istituzioni, e svolge un ruolo di sostegno per gli associati attraverso lo sviluppo di attività e programmi nell’ambito della formazione, del marketing, della promozione e della ricerca, oltre all’erogazione di servizi per le fiere attraverso l’attività delle proprie Commissioni: Tecnica di Quartiere, Giuridico-Amministrativa, Internazionalizzazione e Fiere in Rete.
Sul fronte dell’internazionalizzazione, AEFI supporta gli associati grazie ad accordi con mercati strategici. Ad oggi sono state siglate partnership con Iran, Taiwan, Libano e India ed è stato firmato un protocollo d’intesa con AmCham-American Chamber of Commerce in Italy.
AEFI, insieme a CFI-Confindustria, CFT-Confcommercio e Unioncamere, ha promosso la costituzione di ISFCert, l’Istituto di Certificazione dei Dati Statistici Fieristici, che attraverso rigorose metodologie consente agli organizzatori italiani di presentare e riconoscere dati standardizzati, in nome della trasparenza e garanzia.
AEFI rappresenta le fiere italiane in UFI-Unione delle Fiere Internazionali. Presieduta da Ettore Riello, AEFI conta 35 quartieri fieristici Associati, che organizzano oltre 1.000 manifestazioni all’anno su una superficie espositiva totale di 4,2 milioni di metri quadrati. Nei quartieri fieristici associati AEFI si svolgono il 95% delle manifestazioni fieristiche internazionali e l’85% del totale delle manifestazioni fieristiche che hanno luogo annualmente in Italia.
www.aefi.it

Newsletter