
FIERACAVALLI, CON RIDING THE BLUE L’IPPOTERAPIA AIUTA I BAMBINI CON AUTISMO
Verona, 7-10 novembre 2019 – Un protocollo d’intesa per la promozione e la valorizzazione dell’ippoterapia. A firmarlo Veronafiere, l’Azienda ospedaliera universitaria integrata di Verona e l’Unità locale socio-sanitaria 9 scaligera. La collaborazione tra l’organizzatore di Fieracavalli – la più importante rassegna equestre in Italia – e il mondo medico e della ricerca ha già dato vita ad una prima iniziativa. Si tratta di Riding the Blue, un progetto sperimentale per mettere in luce le potenzialità degli interventi assistiti con i cavalli sui bambini autistici. A idearlo, Leonardo Zoccante, professore all’Azienda ospedaliera universitaria integrata di Verona e referente di Fieracavalli Academy per la parte sociale. «Secondo le stime dell’Istituto superiore di sanità – spiega Zoccante –, in Italia i bambini affetti da forme più o meno lievi di disturbo dello spettro autistico sono quasi uno su ottanta. È una patologia che comporta deficit comportamentali, di interazione sociale e di comunicazione verbale, ma che può avere un’evoluzione positiva grazie ad una diagnosi precoce e un programma riabilitativo globale, in cui anche l’ippoterapia può dare il suo contributo». Il rapporto diretto con un cavallo può avere infatti molti benefici sui piccoli pazienti: oltre a rafforzare le potenzialità motorie, stimola le facoltà intellettive e permette di smuovere il mondo interiore, suscitando empatia e favorendo la consapevolezza del proprio io. Per questo alla 121ª Fieracavalli (Verona, 7-10 novembre) debutta il Blue Trail: un percorso speciale in tre tappe dedicato a bambini e ragazzini autistici. Si parte con un laboratorio con materiale illustrato, per passare alla visita di un gruppo di cavalli selezionati tra i più docili e mansueti, fino alla possibilità di salire in sella ad un pony. Riding the Blue va poi oltre la fiera: la fase di sperimentazione di terapia assistita con i cavalli continuerà nel corso del prossimo anno coinvolgendo 15 ragazzi. I risultati della ricerca saranno presentati in occasione di Fieracavalli 2020. Veronafiere Press Office Tel. +39.045.829.82.42-82.10 E-mail: pressoffice@veronafiere.it Twitter: @pressVRfiere | Facebook: @veronafiere Ufficio Stampa Brand Fieracavalli Studio Marcati – TISS Tel. 02.36728150 – 02.36728153 E-mail: fieracavalli@studiotm.org