
FIERA MILANO E VERONAFIERE: LOGICA DI SISTEMA PER IL RILANCIO DELL’ECONOMIA ITALIANA
Le mostre professionali svolgono un ruolo insostituibile di promozione e sostegno dei settori produttivi a cui si riferiscono. E la messa a frutto di sinergie di sistema può amplificare l’effetto virtuoso di una manifestazione ben ideata e apprezzata dal mercato. Proprio in quest’ottica i due più importanti organizzatori fieristici nazionali, Fiera Milano e Veronafiere, hanno scelto di collaborare per supportare il rilancio del settore dell’autotrasporto e della logistica, strategico per lo sviluppo di tutti i comparti che ne condividono i servizi.
Così, Transpotec Logitec, Salone su Trasporto e Logistica, organizzato da Fiera Milano, proprietaria del marchio, sarà realizzato a Veronafiere dal 28 febbraio al 3 marzo, perché Verona rappresenta il crocevia dei due grandi corridoi europei 1 e 5 e vanta una forte vocazione industriale nell’ambito dei trasporti su gomma, della distribuzione e della componentistica.
“La nostra vocazione fieristica si fonda sull’ascolto delle aziende e delle loro esigenze – afferma l’Amministratore Delegato di Fiera Milano – perciò, anche in questo caso, abbiamo accolto la richiesta del settore, lavorando insieme a Veronafiere per offrire un prodotto fieristico all’altezza delle nuove sfide del mercato in un momento molto delicato per il trasporto e la logistica”.
Giovanni Mantovani, Direttore Generale di Veronafiere: “Lo svolgimento presso il nostro quartiere dell’importante manifestazione organizzata da Fiera Milano Transpotec Logitec è un esempio concreto e positivo dei benefici che la collaborazione tra enti può generare, mettendo in campo i rispettivi asset, per settori strategici come quello dei trasporti, specie in un momento di difficoltà come quello che stiamo vivendo”.