News AEFI

FIERA INTERNAZIONALE DELL’AGRICOLTURA DI SANTA LUCIA DI PIAVE N.1364 – 14-16 DICEMBRE: SI ANNUNCIA RICCHISSIMO ILPROGRAMMA UFFICIALE, AL CENTRO LA FORMAZIONE E LO SPETTACOLO DELL’AGRICOLTURA

“Sarà un’offerta ricchissima quella di quest’anno” annuncia Alberto Nadal, amministratore unico dell’Azienda speciale Fiere di Santa Lucia “difesa del suolo, ecosistemi rurali, biodiversità, cambiamenti climatici e produttività agricola, sostenibilità in viticoltura, innovazione sostenibile, sono solo alcuni dei temi che affronteremo nella sezione convegnistica, dedicata quest’anno in particolare ai giovani, gli agricoltori 5.0 di domani”.

Lo “spettacolo dell’agricoltura” che da sempre caratterizza la Fiera di Santa Lucia prevede un’altrettanta ricca serie di attrazioni, tra esibizioni equestri dove il cavallo viene montato e/o lavorato da terra in completa libertà, il “battesimo della sella” per i bambini, la scoperta dell’Italia a cavallo con l’associazione veronese “Natura a cavallo”, presentazioni di libri, il Mercato del bestiame, e ancora, nella grande Baby Farm, un  programma di animazioni e giochi con “Prendi la patente junior” nella pista di trattori a pedali. Oltre a laboratori, cooking show, letture animate, giochi per tutta la durata della Fiera.

La presenza di oltre 300 espositori” dice ancora Nadal “dimostra che è stato recepito un importante messaggio: la maggiore dinamicità delle imprese espositrici rispetto a quelle che non partecipano alle fiere, testimoniata da un rapporto recentemente presentato da Aefi (Associazione esposizioni e fiere italiane), di cui Santa Lucia fa parte. Sempre in base a questo rapporto, lʼingresso di nuove piccole e medie realtà industriali alle fiere porterebbe un notevole aumento del fatturato complessivo, con un incremento statisticamente importante riconducibile alla sola partecipazione fieristica”.

Transizione digitale e sostenibile del settore agricolo, impiego dell’intelligenza artificiale, ricerca agronomica, digitalizzazione e formazione sull’agricoltura di precisione saranno, in sintesi, le parole chiave dell’edizione 1364 della Fiera di Santa Lucia, una manifestazione millenaria che unisce le tradizioni del territorio alle innovazioni più avanzate nel campo dell’agricoltura e dell’agroalimentare.

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO

Sabato 14 dicembre dalle ore 9,00 alle 18,00 (Filande 19,00)

Domenica 15 dicembre dalle ore 9,00 alle 18,00 (Filande 19,00)

Lunedì 16 dicembre dalle ore 8,00 (Filande 9,00) alle 18,00

INGRESSO € 8,50 – ridotti € 6,00 – solo Filande € 5,00

Biglietto Famiglia papà+mamma+bambini fino a 14 anni € 15,00

Newsletter