FIERA INTERNAZIONALE DELL’AGRICOLTURA DI SANTA LUCIA DI PIAVE EDIZIONE N. 1364: LA MADRINA DI QUEST’ANNO È ANGELA RAFANELLI (LINEA VERDE)
Sarà Angela Rafanelli, conduttrice Rai, la madrina della edizione n.1364 della Fiera internazionale dell’Agricoltura di Santa Lucia di Piave (Treviso), che si terrà da sabato 14 a lunedì 16 dicembre.
“Anche quest’anno” dice Alberto Nadal, amministratore unico dell’Azienda speciale Fiere di Santa Lucia, “abbiamo scelto una personalità non solo nota al grande pubblico, ma legata al mondo dell’agricoltura e della cultura ambientale. Angela Rafanelli, infatti, conduce dal 2020 Linea Verde Estate su Raiuno. Nell’attuale programmazione Rai ha preso parte al programma “Il Provinciale” -il “racconto dei racconti” con Federico Quaranta in onda il sabato in prima serata su Rai 3-, e dal 2023 conduce su Rai 3 il programma “Il palio d’Itali”a, riconfermato nel 2024 la domenica su Rai 2”.
La madrina affiancherà il presidente della Regione Luca Zaia nel corso dell’inaugurazione ufficiale di domenica 15, che si terrà ale ore 11 nel Campo Fiera o, in caso di maltempo, in Auditorium Filanda.
“Inizieremo già nella serata di venerdì 13 al Palacastanet” dice ancora Nadal “con un importante convegno organizzato da Cia-Agricoltori italiani Treviso sul tema ‘il suolo custode e il futuro degli ecosistemi rurali’, un focus su biodiversità, resilienza dei territori, mitigazione degli effetti dei cambiamenti climatici e produttività agricola. In pratica, una sintesi di tutte le problematiche odierne del mondo agricolo e del nostro territorio in particolare. Sabato 14 con Veneto Agricoltura-Regione Veneto si parlerà dell’antica tradizione della gelsibachicoltura e delle sue prospettive nel terzo millennio, e, con Condifesa Treviso-Belluno-Vicenza, della nutrizione e resilienza del vigneto nell’ambito di Vinea-Forum, un appuntamento annuale ormai fisso nella nostra Fiera”.
Da sabato 14 la tradizionale festa-spettacolo dell’agricoltura, con gli oltre 50.000mq di esposizione di macchine agricole di ultima generazione, le dimostrazioni sul campo e i numerosi eventi per grandi e bambini: dagli spettacoli della scuola di equitazione “Cavalliamo equestre”, in cui le allieve, dirette dall’insegnante Michela Gazzola, si esibiranno con dei numeri dove il cavallo viene montato e/o lavorato da terra in completa libertà, alla presentazione di razze equine, al “battesimo della sella” per i bambini organizzato dal Circolo Ippico La Cassia, al ricco programma di animazioni e giochi nella Baby Farm in Padiglioni Filanda, fino ai laboratori, cooking show, letture animate, giochi…
Fiera di Santa Lucia – Orari e prezzi: sabato 14/12 e domenica 15/12 h 9-18 (Padiglione ex Filande chiusura ore 19) – lunedì 16/12 h 8-18. Biglietto intero: 8,50 €, Biglietto ridotto: 6,00 €, Biglietti online: 8,00 € (+ commissioni)