
FIERA DI VICENZA, AL VIA ABILMENTE ROMA
Abilmente, la Mostra-Atelier Internazionale della Manualità Creativa organizzata da Fiera di Vicenza, torna a Roma per il secondo anno consecutivo: dal 5 all’8 novembre è ospite di Fiera Roma, proponendosi come appuntamento irrinunciabile per tutti gli appassionati di handmade che potranno trovare spunti originali ed essere avvolti dalla piacevole atmosfera che caratterizza le vicine festività natalizie!
La prima edizione di Abilmente Roma, solo lo scorso anno, ha accolto oltre 17mila visitatori, provenienti non solo da tutta Italia ma anche dall’estero; un risultato che premia la scelta di Fiera di Vicenza di proporre un format innovativo e di successo, che non vuole essere solamente una semplice esposizione ma che si distingue per il carattere dinamico e vivace delle tante attività in programma. Anche Abilmente Autunno, svoltosi dal 15 al 18 ottobre, ha registrato numeri importanti: più di 60.000 visitatori provenienti anche dall’estero e 320 espositori, di cui oltre 70 stranieri, provenienti da Francia, Spagna, Germania, Norvegia e Stati Uniti, hanno animato il polo fieristico vicentino. La Manifestazione e tutta la sua energia è quindi pronta ad invadere la Capitale per soddisfare la curiosità e la voglia d’imparare degli appassionati, oltre che a porre in risalto l’abilità di espositori e creativi.
La prima novità di quest’anno è l’utilizzo di due padiglioni di Fiera Roma, prontissimi ad ospitare otto Atelier ricchi di laboratori, mostre ed eventi con un denominatore in comune: la creatività. Per la prima volta ad Abilmente un’intera area è dedicata alla didattica e alla formazione degli insegnanti della scuola materna ed elementare e operatori sociali. La scuola è infatti un mondo, dove la manualità creativa trova la sua realizzazione più congeniale, stimolando il bambino nel modo giusto, portandolo, fin da piccolo, ad un’osservazione più reale del mondo esterno.
Agli arteterapeuti è invece dedicata la giornata di sabato 7 novembre con una conferenza e due workshop esperienziali curati dall’Ass. ArTeA – Arteterapeuti Associati. Il tema tratta le qualità psicologiche, curative, introspettive e cognitive insite nei materiali d’arte e nelle tecniche artistiche che sono alla base dell’attività dell’arteterapeuta.
Il secondo appuntamento romano della Manifestazione è ricco di stimoli: gli innovativi Atelier e le immancabili Aree Demo ospitano il consueto Atelier del Patchwork, organizzato in collaborazione con l’Associazione Nazione Quilt Italia, che si conferma tra i grandi protagonisti. Le vivaci e dinamiche dimostrazioni tenute dalle quilter invitate hanno l’obiettivo di avvicinare i visitatori al mondo del patchwork. Assemblare, trapuntare, stratificare e accostare… realizzare vere e proprie opere d’arte non è mai stato così semplice! Sedersi di fronte ad una macchina per cucire, unendo tessuti differenti per creare giochi di colore permette anche ai visitatori esordienti di realizzare con naturalezza complementi d’arredo e accessori, per un risultato davvero sorprendente.
Crochet e Tricot, immancabili ospiti di Abilmente, trovano il giusto spazio in un Atelier completamente dedicato, nel quale i maggiori esperti del settore illustrano le tecniche più di tendenza. Negli ultimi anni, le espressioni più attuali di queste due storiche tecniche hanno generato un grande interesse di pubblico, che si ritrova sempre più spesso nei knit cafè, per lavorare a maglia in compagnia. Tra le Associazioni e i creativi presenti all’edizione romana possiamo citare
Laura Soria che utilizza la tecnica del freeform, l’Associazione “Sul filo dell’Arte”, con le creazioni ispirate alla celebre Pop Art, Nerina Fubelli e Luisa De Santi (in arte Crochetdoll) che proporranno dimostrazioni di maglia, uncinetto e filatura.
Adornare e personalizzare sono le parole d’ordine nell’Atelier della decorazione, anche quest’anno dedicato al Natale Creativo. Alberi realizzati con materiali riciclati o con la carta, palline per addobbare l’abete in maglia e ghirlande in feltro, tutto è pensato per accogliere gli ospiti con un tocco di originalità: non c’è limite alla fantasia, alla voglia di creare e di stupire! Chi ama rendere speciale ed esclusiva la propria casa durante le festività o semplicemente desidera valorizzare in modo unico i propri regali può dare libero sfogo alla creatività potrà farlo insieme alle creative presenti: Monica Dal Molin – Incartesimi, Alessandra Fabre Repetto, Elena Marconato, Roberta Castiglione, Rosanna Frapporti & Rossella Benetollo e Gery Coppola. Sempre in tema natalizio il cake design con l’evento “Natale a Casa Miss Cake”, ideato da Ieva Studio D’arte in collaborazione con Miss Cake, per chi vuole imparare l’arte della decorazione dei dolci durante le festività natalizie.
La grande novità di questa edizione è rappresentata dall’Atelier del ricamo, che regala ai visitatori di Abilmente Roma un viaggio tra tradizione e contemporaneità. Le prestigiose Scuole ed Associazioni presenti mostrano in modo dinamico e divertente le diverse tecniche attraverso corsi e dimostrazioni. A cura della Scuola di ricamo Alta Moda di Katerina Kouzmina è invece la Mostra di abiti e accessori decorati con l’affascinante e complessa tecnica Luneville.
Dopo il successo dello scorso anno, torna a grande richiesta l’Atelier del bijoux: gioielli di ogni forma, colore e adatti ad ogni personalità, interamente realizzati a mano da Monica Vinci, Laura Giusti, Graziella Malara, Jolanda Violante , Rosangela Manca, Daniela Presutti, Lia Di Paola e Susanne Giorgi, che sperimentano tecniche sempre nuove dando vita ad accessori originali utilizzando materiali semplici come la carta, la plastica e il tessuto.
Presente ad Abilmente un Atelier che stimola mente e corpo: gli artisti dell’Atelier del riciclo creativo, organizzato in collaborazione con Riscarti – Festival Internazionale di riciclo, recuperano oggetti di qualità e promuovono la riqualificazione e la rielaborazione di ciò che scartiamo o buttiamo attraverso percorsi d’arte e green-design; dedicato, invece, alle mamme che desiderano personalizzare la festa di compleanno dei propri bambini, Il Party delle CreativeMamy trova la giusta collocazione in un coloratissimo laboratorio.
Abilmente Roma non dimentica di certo i più piccoli e le loro famiglie: sabato 7 e domenica 8 novembre l’Associazione “Per fare un gioco” coinvolge i bambini con divertenti attività manuali.
Anche quest’anno l’Atelier del Feltro e della Tessitura vede all’opera affermate maestre feltraie che, mixando creatività ed abilità tecnica, fondono il calore della lana con la morbidezza del feltro lavorato a mano. Terranno corsi e dimostrazioni Silvia Argenti con il feltro ad acqua e Diana Biscaioli con il feltro ad ago. Un tessuto duttile, economico e di facile lavorazione: il feltro può diventare protagonista di splendidi lavoretti e oggetti originali. Un ritaglio di tessuto e una buona dose di manualità sono sufficienti per dare vita a nuove forme ed accessori divertenti e colorati: dai segnaposto, alle decorazioni per la casa, fino a pupazzi e marionette per far divertire i più piccoli, il feltro si presta a mille interpretazioni e lavorazioni diverse.
Per la tessitura saranno presenti Letizia Volpicelli con la tecnica kumihimo e Eva Basile con tessitura di base, pettine liccio. La maggior parte delle lavorazioni dei laboratori sono realizzate con telai manuali, ricorrendo a tecniche della tradizione tessile e filati di primissima qualità: con semplicità e naturalezza viene data la possibilità a tutti i visitatori di creare qualcosa di esclusivo, dal gusto retrò.
Passione, talento e inventiva: Abilmente Roma rende omaggio all’arte creativa in un’atmosfera calda e colorata, garantendo un’esperienza stimolante e ricca di spunti autentici!