News AEFI

FIERA DELLELETTRONICA A QUOTA 13.000

Si è chiusa oggi, alla Millenaria di Gonzaga, la due giorni dedicata alla tecnologia. La Fiera dell’Elettronica e del Radioamatore è stata visitata da 13.000 persone. Bene anche la promozione online: più di 1.000 visitatori hanno acquistato il biglietto in prevendita nei giorni precedenti.
Il pubblico proviene, per la maggior parte, dalle province di Mantova, Modena, Reggio Emilia, Cremona, Verona e Brescia.
La Fiera dell’Elettronica è un appuntamento consolidato per gli appassionati di elettronica e informatica, sul quale l’ente Fiera ha lavorato intensamente negli ultimi due anni per modificare la formula storica e adattarla sempre di più alle nuove tendenze. Innanzitutto con il progetto 1000Maker, il salone dell’artigianato digitale e dell’innovazione tecnologica organizzato in collaborazione con l’associazione Arco.
“L’esperienza di 1000Maker si è dimostrata il filone più interessante e apprezzato dal pubblico – afferma il presidente della Fiera Millenaria di Gonzaga Giovanni Sala. – Crediamo in questo progetto e continueremo a percorrere questa strada, ampliando l’offerta. I numeri degli ingressi confermano che la Fiera dell’Elettronica è riuscita a rispondere bene al cambiamento in atto nel settore tecnologico”.
La Fiera dell’Elettronica ha ospitato anche il mercatino delle radio d’epoca 1000Radio, con pezzi pregiati e pubblico specializzato. Il mercatino delle radio tornerà alla Millenaria sabato 6 maggio. L’edizione autunnale della Fiera dell’Elettronica si terrà, invece, il weekend del 30 settembre e 1 ottobre con una formula diversa da quella di marzo: in autunno si punterà sul settore dei videogames, sia d’avanguardia che vintage.
Il prossimo evento alla Fiera di Gonzaga sarà, invece, l’esposizione Mondo Bonsai (8-9 aprile).

Newsletter