News AEFI

FIERA DEL LEVANTE: SUCCESSO PER MEDIMEX, BIMBINFIERA E BEMYAPP

Tre eventi in contemporanea, una ricca partecipazione di pubblico e un ampio coinvolgimento dei giovani, non soltanto semplici spettatori ma protagonisti attivi. È lo scenario vissuto negli ultimi giorni alla Fiera del Levante dove Medimex, Bimbinfiera e BeMyApp, grazie all’originalità del format e alla forte interattività con i visitatori, hanno superato ogni più rosea aspettativa in termini di presenze e gradimento.

In particolare la prima edizione di Medimex, la Fiera delle Musiche del Mediterraneo organizzata da Puglia Sounds, il programma della Regione per lo sviluppo del sistema musicale, è stata animata da 3.000 persone, 1.300 operatori accreditati, 200 giornalisti e 200 artisti. Tre giorni in cui sono state poste le basi per creare relazioni e scambi commerciali tra i mercati regionale, italiano ed europeo ma anche per riunire istituzioni culturali e governative, media, associazioni di categoria e addetti ai lavori grazie al ricco calendario di appuntamenti, disseminati in tutta la città di Bari. ”La prossima edizione di Medimex è già finanziata e si rifarà, probabilmente già a settembre, sicuramente ancora nella Fiera del Levante”, ha annunciato l’assessore alla Cultura della Regione Puglia, Silvia Godelli.

Anche Bimbinfiera, il grande Salone dell’Infanzia di Sfera Editore (la casa editrice di RCS MediaGroup), ha attirato una vera e propria folla di persone e famiglie. Merito del ricco “menu”: dalla struttura mobile del Planetario di Bari allo studio televisivo allestito da una web-tv dedicata ai genitori, dai concorsi e giochi per bambini alla consulenza fornita da psicologi, pediatri e odontoiatri.

Dulcis in fundo la Fiera del Levante è stata il palcoscenico di BeMyApp, un contest organizzato dall’Associazione Qiris che ha visto in gara sviluppatori, programmatori e semplici appassionati dei sistemi operativi Android e Windows Phone che hanno ideato applicazioni per smartphone e tablet nella logica della progettazione partecipata. Domenica sera il gran finale, a cui ha preso parte anche il segretario generale della Fiera del Levante, Leo Volpicella, con 10 App originali e innovative presentate alla giuria del concorso da ragazzi determinati e in arrivo anche da altre zone d’Italia. Alla fine l’ha spuntata Cake Design, sviluppata per rendere protagonisti gli utenti nella scelta del design e degli ingredienti per la creazione delle cupcake. 

Tre manifestazioni, dunque, che la dicono lunga sulla ripresa della Fiera, pronta a trasformarsi (anche) in una cittadella della creatività e in un luogo sempre più aperto ai giovani, “vivo” per 365 giorni all’anno. Anche l’attività convegnistica avrà un ruolo di primo piano e, per presentare alla cittadinanza il nuovo polo congressuale, il presidente Gianfranco Viesti ha ideato assieme al Politecnico di Bari un evento dal titolo “Un centro congressi grande come una fiera. Un’accoglienza grande come la Puglia”, in programma mercoledì prossimo alle 18 nell’ex Palazzo delle Poste (oggi Student Center) dell’Università di Bari (in piazza Cesare Battisti). 

“Accade alla Fiera del Levante” d’ora in poi non sarà più un’eccezione. Ma la regola.

 

Newsletter