News AEFI

Fiera Bolzano si rifà il look

Dopo l’inaugurazione ufficiale dell’allora nuovo quartiere fieristico avvenuta il 12 settembre 1998 sono stati eseguiti vari lavori di adeguamento e di manutenzione agli edifici e alle infrastrutture dell’intero complesso. Recentemente sono stati fatti investimenti sull’impianto WLAN e sono state eseguite migliorie all’ingresso riservato ai camion. Sul tetto dei settori A e B del padiglione fieristico è stato installato il quarto ed ultimo settore dell’impianto fotovoltaico grazie al quale la potenza annuale prodotta è aumentata di quasi un megawatt con un risparmio di 639 tonnellate di Co2. Non sono mai state apportate modifiche rilevanti né alle cromie del quartiere fieristico né alla segnaletica.

Il radicale restyling della Fiera è stato deciso per rendere più uniforme la segnaletica parzialmente obsoleta e per donare smalto nuovo all’insieme dei padiglioni fieristici.
Dopo aver individuato le priorità d’intervento, i vertici di Fiera Bolzano hanno deliberato di affidare alla Facoltà di design e arti della Libera Università di Bolzano, l’incarico di formulare alcune proposte per un nuovo layout. Sotto la regia del prof. Kuno Prey, nell’ambito del workshop “Orientamento ed identità sull’esempio di Fiera Bolzano” riservato a studenti e sponsorizzato dalla società fieristica, sono stati elaborati tre progetti. Il gruppo di lavoro ha scelto, insieme alla Direzione di Fiera Bolzano, il progetto “Dynamic” che prevede una Fiera “più verde” con il parziale rifacimento della piazza antistante l’ingresso principale ed una segnaletica più chiara e creativa.

Dopo l’approvazione formale del Consiglio di Amministrazione, si è proceduto ad indire gli appalti e ad iniziare i lavori che dovrebbero terminare a metà settembre ovvero all’inizio della nuova stagione fieristica. Per quella data Fiera Bolzano dovrebbe brillare di una luce nuova: un gradevole colore verde in armonia con l’impegno che la società fieristica bolzanina ha assunto in difesa dell’ambiente.

Newsletter