
FIERA BOLZANO, LA DONNA E LA TRADIZIONE AL CENTRO DELLA FIERA D’AUTUNNO 2010
“Prodonna” sarà una fiera interamente dedicata al mondo femminile. Le donne hanno svariate esigenze, conducono stili di vita molto diversi tra loro, nutrono vari interessi ed esprimono molti desideri. Matthias Horx, uno dei più influenti studiosi tedeschi di tendenze e sviluppi futuri, riferisce che, soprattutto negli ultimi trent’anni, in quasi tutti i Paesi che aderiscono all’O.C.S.E. è in atto una rivoluzione culturale femminile. Questo processo ha un forte impatto sulla società, la politica, il consumismo e i contatti sociali non solo in tutti Paesi europei ma anche in molti Paesi emergenti. Entrambi i sessi desiderano e pretendono una vita professionale, entrambi lottano per conciliare lavoro e famiglia. Fiera Bolzano affronta l’argomento organizzando, in novembre, “Prodonna”. Per le aziende che vi parteciperanno sarà un’ottima opportunità di dialogo e di scambio di idee con donne di tutte le età, nonché un’interessante occasione per creare nuovi contatti professionali. Matthias Horx ritiene che il nuovo rapporto tra uomo e donna farà discutere non poco nei prossimi anni e modificherà radicalmente il nostro modo di vivere.
Reinhold Marsoner, Direttore di Fiera Bolzano riferisce: “Molte aziende hanno compreso la nuova tendenza e sono consapevoli che l’80% degli acquisti viene deciso dalle donne. Proprio in tempi economici difficili sempre più aziende sono convinte che investire nelle fiere quali strumenti di marketing sia un’ottima scelta se si desidera posizionarsi bene sul mercato.
Céline Faini, Project Manager della società fieristica bolzanina, aggiunge: “Scegliendo di trattare temi dedicati all’Alto Adige, alla donna e al prodotto biologico, Fiera Bolzano intende presentare una manifestazione di qualità elevata, manifestazione che anche in tempo di crisi sappia come convincere il proprio pubblico”.
La “Fiera d’Autunno” è la vetrina più grande dell’Alto Adige ed attira in cinque giorni quasi 50.000 visitatori. Quest’anno, grazie alla collaborazione con l’Organizzazione Export Alto Adige della Camera di Commercio di Bolzano e l’Associazione Provinciale Artigianato, la società fieristica bolzanina darà ampio spazio anche alle tradizioni e alla cultura sudtirolesi. Fiera Bolzano ha ideato un pacchetto particolarmente vantaggioso grazie al quale anche le piccole aziende specializzate che operano nel settore dell’artigianato tradizionale e dei prodotti di qualità potranno presentare e vendere ad un vasto pubblico la propria produzione.
Per informazioni: www.fierabolzano.it/autunno2010
Per richiedere uno spazio espositivo o per ulteriori informazioni lo staff di Fiera Bolzano SpA risponde al numero di telefono 0471 516000