News AEFI

FE’ QUELCAVRI’, MA LASEM STA I CAVI’

Quinto e ultimo appuntamento per la rassegna teatrale di beneficenza LIBERAmenteTEATRO, promossa da Fiera Millenaria e Arci Laghi Margonara in collaborazione con ASD Fisicamente e con il patrocinio dei Comuni di Gonzaga, Moglia, Pegognaga e Reggiolo. Sabato 12 dicembre alle 21 al Teatro di Gonzaga va in scena una divertente commedia dialettale “Fè quel cavrì, ma lasem stà i cavì” con la compagnia Teatro10 di Gonzaga. Ingresso con offerta libera.
La commedia è ambientata negli anni Settanta e parla d’amore. L’amore tra una “ragazza” un po’ avanti con gli anni, Pina, e un pretendente, Narciso. Il loro rapporto deve fare i conti con una madre troppo invadente e con l’ingombrante ricordo della vecchia fiamma di lei, Virgilio. Al centro della storia c’è il sentimento tra due giovani che desiderano sposarsi, ma a cui il destino sembra avverso. Alla fine, vincerà l’amore. Ma quale?
Chiude, quindi, fra le risate e l’allegria la rassegna che ha visto alternarsi sui palcoscenici dei teatri di Gonzaga, Moglia e Pegognaga cinque opere con stili e generi molti diversi: dal teatro d’avanguardia alla sperimentazione su testi classici fino alla commedia. Il tutto con l’obiettivo di raccogliere fondi per sostenere la lotta dei “bambini farfalla”, così comunemente definiti perché affetti da una rara malattia della pelle che la rende fragilissima ed estremamente sensibile al tatto, impedendo loro manifestazioni normali e particolarmente necessarie per la loro crescita, come il gioco, lo sport e il contatto fisico con i genitori. In provincia di Mantova sono noti due casi. Il ricavato dell’intero progetto LIBERAmenteTEATRO verrà interamente devoluto all’associazione senza scopo di lucro DEBRA SUDTIROL, che riunisce i genitori dei bimbi farfalla italiani. I fondi verranno usati per la ricerca e per sostenere le cure dei piccoli malati.
E’ possibile prenotare il proprio posto a teatro presso il Caffè Teatro a Gonzaga (Via Leone XIII n.5), Cose Buone (Piazza Mazzini n. 13, Polesine di Pegognaga) oppure contattando la Fiera Millenaria (referente Elisa Bringhenti:
 elisa.bringhenti@fieramillenaria.it, cell. 339/8503981 dopo le ore 15).

Newsletter