News AEFI

EXPO VENICE PRESENTA UN ANNO DI EVENTI FIERISTICI

Expo Venice spa, la società veneziana organizzatrice di eventi fieristici, ha presentato questa mattina presso la sede di Confindustria Venezia il Calendario Attività 2010. A parlarne Piergiacomo Ferrari, Presidente di Expo Venice spa; Vincenzo Marinese, Vicepresidente di Confindustria Venezia; Pierantonio Belcaro, Assessore all’Ambiente del Comune di Venezia; Emanuele Prataviera, Assessore alla Viabilità della Provincia di Venezia.

Dodici le manifestazioni in programma per il 2010, con altri tre in via di definizione. Il ricco calendario di eventi – che parte dai risultati ottenuti e dai programmi confermati (sono stati 10 gli eventi realizzati nel 2009) – spazia dalle innovazioni in Sanità all’immobiliare turistico, dal gioco alle novità nel digitale, dalla nautica all’eccellenza della moda e delle passioni a 360°.
Manifestazioni nuove, con forte riferimento alla città in un’ottica internazionale, che valorizzano diverse aree del territorio a seconda del concept e del target. Il ricco calendario di eventi si apre il 12 febbraio con “Carnevale: La rotta del Gioco e del Gusto” a Cannaregio, in pieno centro storico: degustazioni e sorprese per grandi e piccoli, con il Cioccolato protagonista. Prosegue poi con altri 11 fiere. Tra queste, dal 18 al 21 marzo presso il Terminal Crociere, il 9° Salone Nautico Internazionale di Venezia; dal 15 al 18 aprile TrE Tourism Real Estate, in Arsenale; dal 14 al 16 maggio in Arsenale “Mare Maggio”; dal 24 al 26 settembre all’aeroporto Nicelli la 2° edizione del “Salone del Volo – Festival dell’Aria”.

Un programma ambizioso, ma sostenuto daun adeguato aumento di capitale della società, che sarà più che triplicato (da 400.000 a 1.500.000 euro) a seguito dell’Assemblea che si terrà entro metà gennaio.

“Expo Venice – dichiara il presidente Piergiacomo Ferrari – attraverso la realizzazione di questi eventi fieristici si propone di valorizzare la vocazione storica di Venezia quale luogo di incontro di idee e di business. La nostra attività mira a recuperare la Venezia dei Fondaci, degli “show room” nei Palazzi sul Canal Grande, creando un’area espositiva policentrica. Abbiamo interpretato la mancanza di un quartiere fieristico tradizionale, che spesso è stato visto come un limite allo sviluppo fieristico della città, come un’opportunità per realizzare eventi innovativi, con un posizionamento autonomo nel mercato. Expo Venice realizza quindi – continua il presidente Piergiacomo Ferrari – manifestazioni espositive strettamente legate allo spirito della città, ai suoi luoghi, in forte coordinamento con gli enti, le istituzioni, i privati, che operano sul territorio, con l’obiettivo di rendere Venezia un’area espositiva policentrica. Si stima che nel 2009 sia stato di oltre 60 milioni di € l’indotto generato dalle diverse manifestazioni fieristiche che abbiamo organizzato e siano stati circa 100.000 i visitatori che vi hanno preso parte. Queste stime sono, a mio avviso, destinate a crescere nel 2010, soprattutto grazie al consolidamento degli eventi esistenti, al perfezionamento degli stessi – ad esempio il “Carnevale: La rotta del Gioco e del Gusto” si terrà quest’anno in centro città – e all’introduzione di nuove importanti manifestazioni.”

Per la realizzazione degli eventi sono attivate partnership con primarie Istituzioni del territorio, quali la Biennale di Venezia (di cui Expo Venice è sponsor tecnico), VEGA Parco Scientifico 2/3 Expo Venice spa – Marittima, Fab. 103 – 30135 Venezia/ Tel. +39 041 5334850 – Fax +39 041 5334760 www.expovenice.it – E-mail: info@expovenice.it Tecnologico, Centro Internazionale Città d’Acqua. Prosegue inoltre l’accreditamento a livello nazionale e internazionale, con l’adesione ad AEFI (Ass. esposizioni e fiere italiane), l’accordo con le Camere di Commercio Estere e le collaborazioni in via di definizione con prestigiosi partner Esteri.

Particolarmente importante anche l’atto di concessione siglato con il Demanio per l’utilizzo di alcune aree del complesso monumentale dell’Arsenale di Venezia per realizzare eventi fieristicoespositivi. L’obiettivo è di valorizzare al meglio gli investimenti di recupero fatti in questi anni da Magistrato alle Acque, Arsenale di Venezia Spa e Demanio. Analogamente Expo Venice ha attivato convezioni con la Marina Militare per l’utilizzo delle aree di competenza. In accordo con le autorità competenti, Expo Venice è intervenuta direttamente per il ripristino funzionale di alcune aree dell’Arsenale nord, recuperando per finalità espositive aree coperte di oltre 5.000 mq

Newsletter