ESPOSITORI IN CRESCITA PER LA SECONDA EDIZIONE DI DOMUS ARREDA E TENDENZA MOSAICO
Un padiglione in più e una crescita del
20% nel numero di espositori presenti: nasce sotto i migliori auspici la
seconda edizione di DOMUS ARREDA, Salone dell’arredamento, del risparmio
energetico e della domotica in programma alla Fiera di Pordenone il 28,
29 e 30 marzo, e 4, 5 6 aprile. Cinque i padiglioni occupati, interessata
l’area sud del quartiere fieristico, 18.000 mq di area espositiva dove circa
180 espositori presenteranno, in aree tematiche ben definite, le loro proposte
per vivere al meglio l’ambiente domestico. DOMUS ARREDA è una manifestazione
destinata al pubblico e si apre ad un bacino di utenza che spazia dal Veneto ai
Paesi esteri confinanti coprendo ovviamente anche l’intero territorio
regionale. Il focus della manifestazione ruota attorno al mondo della casa,
intesa come abitazione da acquistare, da costruire e poi da arredare
certamente, ma anche da riscaldare o condizionare e da ristrutturare con
materiali certificati, in grado di fornire prestazioni valide in termini di
risparmio energetico. Con un occhio di riguardo all’innovazione tecnologica,
verrà promossa anche la domotica, settore in cui sono numerose le aziende della
Regione. Partecipano a DOMUS ARREDA imprese commerciali che trattano non solo mobili,
ma anche oggettistica d’arredamento; ed imprese che installano impianti
di riscaldamento e condizionamento ispirati a criteri di risparmio
energetico e di utilizzo di energie alternative. Un’area particolare
viene infine riservata alla bioedilizia con l’esposizione di una casa interamente
realizzata con materiali naturali e attrezzata con i più moderni impianti di
riscaldamento, condizionamento, e le più innovative tecnologie di automazione
domestica. Il ruolo preponderante svolto dal comparto manifatturiero del
settore “legno-mobile” nel territorio pordenonese ha indotto Pordenone Fiere a
studiare e realizzare questa iniziativa. “La manifestazione giusta nella sua
sede fieristica più idonea, il commento di Alvaro Cardin, presidente di
Pordenone Fiere, DOMUS ARREDA si propone di stimolare la domanda del
mercato nei confronti di mobili e complementi d’arredo realizzati in
particolare in Regione, così da creare un movimento commerciale in grado di
avere ricadute positive sull’andamento dei comparti produttivo e della
distribuzione particolarmente toccati qui da noi dalla crisi economica di
quest’anno”.
In contemporanea, si terrà anche la
mostra-convegno “Tendenza Mosaico”, finalizzata a valorizzare anche
commercialmente una delle migliori eccellenze del territorio che, per le
ridotte dimensioni delle aziende che ne costituiscono la struttura portante,
riesce a fatica ad avere una visibilità adeguata al livello qualitativo
espresso. Questa iniziativa, che si articolerà in momenti convegnistici, mostre
ed uno spazio espositivo nel padiglione 5, nasce dalla sintesi di numerose
collaborazioni: la Scuola Mosaicisti del Friuli, lo Studio Paolo Coretti di
Udine, la rivista italiana di architettura, “Ottagono” le Province di Udine e di Pordenone, Tendenza
Mosaico ha il supporto della Fondazione CRUP, sostenitrice
dell’iniziativa fin dalla sua nascita, la sponsorizzazione del Gruppo Trend con il marchio Orsoni, del
Gruppo Sintesi di Spilimbergo e dell’ azienda Mario Donà di Spilimbergo.