News AEFI

ENTRA NEL VIVO LA 1364a EDIZIONE DELLA FIERA INTERNAZIONALE DELL’AGRICOLTURA DI SANTA LUCIA DI PIAVE, INAUGURAZIONE UFFICIALE DOMENICA ALLE ORE 10

Dopo l’apertura per il pubblico (dalle ore 9 di sabato 14 dicembre), tutto è pronto pr l’inaugurazione ufficiale di domenica 15 alle ore 10 nel Campo Fiera. Il presidente della Regione Luca Zaia sarà affiancato da Alberto Nadal, amministratore unico dell’Azienda speciale Fiere di Santa Lucia, dalla madrina della manifestazione Angela Rafanelli, volto noto dei programmi Rai dedicati all’agricoltura, all’ambiente e alle eccellenze agroalimentari del nostro Paese, e da molte autorità del territorio .

“Ancora una volta” dice Nadal “tradizione e innovazione in agricoltura saranno i leit-motiv della nostra Fiera, all’insegna dello sviluppo sostenibile di quello è il principale settore economico portante del Paese e del territorio del Piave in particolare”. “Tengo a sottolineare l’importanza della formazione per gli agricoltori, soprattutto per quelli più giovani, che svolgiamo in maniera continuativa con iniziative che proseguono poi in varie forme nel corso dell’anno, ma che hanno il loro clou nei tre giorni della Fiera internazionale. Dopo i convegni di Cia, Veneto Agricoltura e Condifesa dei primi due giorni, lunedì 16 ci sarà un appuntamento molto importante organizzato da Coldiretti Treviso e Consorzio agrario di Treviso-Belluno e intitolato “Viticoltura innovativa e sostenibile”, in cui verranno illustrati gli strumenti tecnici e finanziari attualmente a disposizione e a sostegno degli agricoltori. “Ma un altro fiore all’occhiello,” continua Nadal, “traino per il grande pubblico, che negli ultimi anni è intervenuto sempre più numeroso, sono le attrazioni equestri, oltre ai giochi e animazioni per i più piccoli nella Baby Farm, con la possibilità di conseguire la patente di trattorista dei trattori a pedali. Tutto nella cornice esterna degli oltre 50.000 mq di esposizione delle più moderne attrezzature agricole, sempre più rispettose dell’ambiente e finalizzate all’agricoltura di precisione, e nella cornice interna degli spazi delle ex-filande animata dagli espositori dell’agroalimentare, dell’abbigliamento sportivo e altro ancora”.

Tra le curiosità, il “mini-mulino” che accoglie i visitatori davanti ai padiglioni ex-filande: Adriano Zanatta, storico  trevigiano dell’Università popolare, a Barcon di Vedelago ha creato il “museo antico dei mulini di pietra “ e la “rosta”, che simboleggia i migliaia di mulini nel Veneto e Friuli azionati dall’acqua. Adriano macinerà con i suoi gioielli “biava” bianca e gialla e regalerà ai bambini e amanti del mangiare sano un sacchettino di farina per la polenta. Nei sacchettini ci saranno anche anche indicazioni sulle dosi e tempi di cottura.

Fiera di Santa Lucia – Orari e prezzi:

sabato 14/12 e domenica 15/12 h 9-18 (Padiglione ex Filande chiusura ore 19) – lunedì 16/12 h 8-18

Biglietto intero: 8,50 €

Biglietto ridotto: 6,00 €

Biglietti online: 8,00 € (+ commissioni)

Newsletter