News AEFI

ENTE FIERA MESSINA – LA FIERA APRE ALLE ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA

L’Ente Fiera Internazionale apre alle associazioni:da quelle di categoria a quelle dei consumatori. Il commissario straordinario Fabio D’Amore, ha incontrato in Fiera i rappresentanti di: Confesercenti, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confindustria, Adiconsum, Federconsumatori, Confconsumatori, Lega nazionale delle cooperative, Club Onlus, A.G.O.A.S., SADA CASA, CIDEC ed altre.
Il Commissario ha presentato alle associazioni di categoria, il programma di previsione fino al 2010 con una serie di progetti innovativi finalizzati al rilancio dell’ Ente fieristico.
Il coinvolgimento delle Associazioni presenti, è stato estremamente positivo e dalle stesse sono partite una serie di proposte.
L’avvocato Valentino Gullino, presidente del Club Onlus, ha lanciato l’idea della sottoscrizione di una carta dei servizi a tutela degli standard di qualità garantiti durante le manifestazioni fieristiche.
Gli obiettivi del documento sono la pubblicità dei servizi disponibili, la trasparenza nei rapporti fra Ente Fiera e utenti, la qualificazione dei servizi offerti.
Una proposta che il commissario ha accolto favorevolmente. La carta dei servizi sarà perfezionata e siglata nei prossimi giorni. D’Amore ha confermato quanto aveva già anticipato durante la conferenza stampa di
presentazione della 70° Campionaria Internazionale che si svolgerà dall’1 al 16 agosto. D’amore si è impegnato a ripianare i debiti entro il dicembre del 2010. Rosario Ansaldo Patti di Confesercenti ha chiesto che l’affaccio a mare del quartiere fieristico sia aperto ai messinesi 365 giorni all’anno. Disco verde da parte di Confesercenti alla Fiera di Natale. Giovanni Calabrò di Confesercenti auspica che il Comune predisponga, in vista delle
manifestazioni, un bus navetta per i croceristi. Apprezzamento da parte di Afredo Schipani di Confindustria è stato espresso per l’annunciata apertura gratuita degli spazi fieristici ai croceristi in relazione alle opportunità che ne potrebbero derivare, a condizione di curare la logistica e l’organizzazione.

Newsletter