News AEFI

ENERGYMED 2009: APPUNTAMENTO CON L’ENERGIA

Alla
luce del successo delle precedenti manifestazioni giunge alla IIIª edizione il
più importante appuntamento biennale con l’energia del Sud Italia e del
Mediterraneo, EnergyMed – Mostra Convegno sulle Fonti
Rinnovabili e l’Efficienza Energetica
, che si terrà a Napoli, presso la Mostra d’Oltremare, dal 26 al 28 marzo 2009.

Ancora una volta, ad EnergyMed si incontreranno i
protagonisti dell’energia pulita per un confronto sulle nuove tecnologie e sui servizi
innovativi. Un mix unico di visibilità, contatti ed affari per imprese,
tecnici, enti pubblici e ricercatori del settore, finalizzato a promuovere la
sostenibilità energetica ed ambientale in Italia e nel Mediterraneo.

Le fonti rinnovabili e il risparmio
energetico sono, infatti, sempre più al centro del dibattito nazionale ed
internazionale ed è in questo contesto che si inserisce EnergyMed, ponendosi come focal
point
per tutti gli attori coinvolti nel settore energetico. Realtà,
questa, garantita dalla presenza di espositori leader nei settori di
appartenenza, a livello nazionale ed internazionale, e dalla crescente
affluenza di visitatori (15.000 presenze nel 2005, 18.000 nel 2007).

Quest’anno, EnergyMed, oltre ai consueti spazi riservati a categorie
merceologiche che comprendono integrazione architettonica avanzata di solare
termico e fotovoltaico, eolico, caldaie ad altissima efficienza e a biomasse,
veicoli a basso impatto ambientale, climatizzatori e componentistica, si
arricchirà di due nuove sezioni dedicate all’edilizia efficiente EcoBuildinge al recupero di materia ed energia Recyclee vedrà l’ampliamento del già
noto Salone della Mobilità
Sostenibile “MobilityMed”.

Molte le novità, quindi, con un’esposizione
che supererà i 10.000 mq, un vasto programma congressuale e numerosi eventi
speciali; grazie, infatti, al ruolo trainante di esperti, ricercatori e
rappresentanti di imprese sono previsti workshop tematici, aree dedicate al business
to business
e tavole rotonde.

L’evento,
organizzato dall’ANEA, Agenzia Napoletana Energia e Ambiente, è sostenuto dalla
Regione Campania, dalla Provincia di Napoli, dalla Provincia di Benevento, dal
Comune di Napoli, dall’Arin, dall’Enel, dalla Tirreno Power, con la partnership
di ANM, CangianoSonepar/Fronius, Ctp, Napoletanagas e Mostra d’Oltremare.

Per ulteriori informazioni: www.energymed.it

 

 

Newsletter