ENADA PRIMAVERA, IL GIOCO CHE VINCE
Si è chiusa
sabato, a Rimini Fiera, la 21a edizione di ENADA Primavera, Mostra
Internazionale degli Apparecchi da Intrattenimento e da Gioco di Sapar, organizzata da Rimini Fiera
SpA col patrocinio di AAMS, il supporto di Euromat e in collaborazione con Ascob, As.tro,
Fidart e Sicon.
Il taglio del nastro, lo scorso mercoledì,
era stato affidato ai presidenti di SAPAR, Paolo Dalla Pria e di Rimini
Fiera, Lorenzo Cagnoni.
Nelle quattro giornate sono
intervenuti ad ENADA Primavera 25.545 visitatori professionali (+1.5% sul
2008), dei quali 2.810 stranieri (+9%).
Ottimo
anche il successo mediatico della manifestazione. Presente al gran completo
la stampa tecnica e grande attenzione quotidiana dei media locali e regionali.
Sono poi arrivate a Rimini le telecamere di Rai, Mediaset, La7 e Sky; inoltre, i microfoni dei principali network
radiofonici. In totale, fra stampa specializzata e grande stampa, in fiera si sono accreditati 165 giornalisti, dei
quali 51 stranieri.
Alto il profilo internazionale della manifestazione. Oltre che dalla Germania e dalla Svizzera, in fiera sono arrivati buyers dai Paesi dell’area balcanica. Molti visitatori professionali anche da Giappone, Taiwan e India.
Così
commenta Simone Castelli,
direttore della business unit 2 di Rimini Fiera: “Questa edizione va in archivio con ampia soddisfazione degli
espositori. Abbiamo incrementato le presenze estere, le aziende hanno
presentato novità di prodotto importanti e stand di assoluto spessore. La
fiera, a conferma del buon andamento del mercato, è stata dinamica, propositiva
e positiva. Anche BER, la manifestazione dedicata al bowling, ha ottenuto
ottimi riscontri, a conferma della bontà del progetto”.
“L’avvio
delle omologhe ha evidentemente rivitalizzato il settore – evidenzia Gabriella
Zoni, project manager di ENADA – Gli imprenditori dell’Amusement &
Gaming continuano a scommettere sul futuro del loro comparto, che anche a
livello internazionale si dimostra vivace”.
L’AREA
ESPOSITIVA
In esposizione tutti i protagonisti ed i
prodotti del mondo del gioco: le
istituzioni, i concessionari di rete, gli apparecchi da intrattenimento, i
ricambi, oltre ad una completa rassegna della stampa internazionale di settore.
ENADA
Primavera, oltre a mettere in risalto le apparecchiature di più lunga
tradizione, ha dedicato attenzione al gioco in via remota, in particolare con
lo spazio dedicato agli skill games e al betting on line, uno
spazio che nelle ultimissime edizioni ha riscosso grande interesse, ospitando
le novità dell’i-gaming, le informazioni sui giochi e sui mezzi per la
diffusione e distribuzione dei prodotti, nonché i software per la loro
gestione.
Dunque, la Mostra Internazionale degli Apparecchi da Intrattenimento e
da Gioco ha riproposto alla ribalta il settore della
filiera del gioco a 360 gradi, con approfondimenti, novità e confronti che
l’hanno consolidata ulteriormente, se ce ne fosse stato ancora bisogno, nel
ruolo di guida nel settore fieristico. In totale, la manifestazione ha occupato
40mila mq distribuiti in 6 padiglioni sul lato ovest del
quartiere.
IL RITORNO DI
B.E.R., BOWLING EVENT RIMINI
Curiosità e interesse anche per la seconda edizione di B.E.R. (Bowling Event Rimini), la prima fiera
europea del bowling, tenutasi in
concomitanza con ENADA Primavera. Già al debutto, la
manifestazione fu avvertita come propria da chi opera nel
settore: aziende produttrici, gestori di bowling e giocatori. Una fiera
internazionale dedicata ad un comparto che, con 25-30mila bowlers calcolati per
difetto – ed escludendo quella miriade di bowlers ‘del fine settimana’,
comunque frequentatori dei centri - muove un business a tanti zeri in tutte le
nazioni del Vecchio Continente.
B.E.R.
nasce da un accordo fra Rimini Fiera e la casa editrice Facto
Edizioni (che pubblica la rivista Play Machine Europe) e gode del supporto dell’European Bowling Proprietors Association.