News AEFI

Edilizia in Fiera, La casa del futuro nasce qui

Le tecnologie innovative per la casa, la sostenibilità ecologica, il risparmio e l’efficienza energetica sono i protagonisti del padiglione 19 e dell’area scoperta 47 ovest che, anche per la 78esima edizione della Fiera del Levante, ospita il Salone dell’edilizia abitativa e dell’outdoor.
Un’area, divenuta nel tempo punto di riferimento nel Sud Italia per gli operatori del settore: gli addetti ai lavori offrono supporto tecnico e informazioni necessarie per ristrutturare al meglio la casa o ancora per abitarla in maniera intelligente, coniugando l’estetica alla funzionalità. Anche quest’anno, i visitatori avranno una visione a 360 gradi delle novità in tema abitativo.
Il Salone, infatti, accoglie esposizioni di pavimenti, rivestimenti, infissi, serramenti, scale per interni, rubinetteria, arredo bagno, caminetti, case prefabbricate, depuratori, aspiratori, deumidificatori, climatizzazione, arredamenti e attrezzature per ville e giardini, tende da sole, tensostrutture, piscine, sistemi a energie alternative, utensileria, carrelli elevatori, veicoli commerciali.
Ma non è tutto. In collaborazione con Formedil Bari (scuola edile del territorio barese e Nord-barese) e Formedil Puglia per la prima volta nella Fiera del Levante si terrà “Ediltrophy 2014”, la gara interregionale di arte muraria che sabato 20 settembre, dalle 10 alle 15 (area Edilizia) vedrà sfidarsi 16 squadre (8 senior e 8  junior) di allievi (o ex allievi) dei corsi di formazione professionale delle scuole edili Formedil di Puglia e Basilicata.
La gara interregionale, che prevede la realizzazione a regola d’arte di una fioriera dei senior e di una panchina degli junior, designerà le due squadre (una senior e una junior) che parteciperanno alle finali nazionali di Ediltrophy, previste il prossimo ottobre al Saie di Bologna, l’importante manifestazione fieristica del settore edile.
Giunta alla settima edizione, Ediltrophy è una manifestazione ideata e organizzata dal Formedil, ente nazionale di coordinamento e indirizzo delle scuole edili territoriali – costituito da Ace (Associazione nazionale costruttori edili), Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil – per promuovere e valorizzare il sistema della bilateralità che supporta e connota il settore delle costruzioni nel nostro Paese.
Inoltre, in questo stesso spazio, per l’intera durata della Fiera, saranno organizzate diverse iniziative, con il coinvolgimento di associazioni imprenditoriali e organizzazioni sindacali.

Newsletter