News AEFI

ECCO I VINCITORI DEL PREMIO ENERGYMED 2009

Tre comuni Italiani hanno vinto il
Premio EnergyMed 2009, riservato alle Pubbliche Amministrazioni che hanno
realizzato negli ultimi due anni, o hanno in corso di realizzazione, azioni e
progetti innovativi in grado di conseguire risultati significativi in termini
di efficienza energetica, di utilizzo di fonti rinnovabili e recupero di
materia ed energia dai rifiuti.

 

Il Premio quest’anno è stato diviso in
due aree, quella del Riciclo e quella dell’Energia. I comuni di Bellizzi, in
provincia di Salerno e di Ponte nelle Alpi, in provincia di Belluno hanno vinto
ex aequo il premio dell’Area Riciclo per le alte
percentuali di raccolta differenziata
rispetto alla quantità di rifiuti
prodotti nell’anno (circa il 73% per il comune di Bellizzi e l’80% per il
comune di Ponte nelle Alpi), oltre che per la quantità di raccolta
differenziata inviata a riciclo (circa
il 96% per entrambi i comuni) e per il sistema di raccolta “porta a porta” , caratteristica principale di entrambi i progetti.

Il
premio dell’Area Energia è stato, invece assegnato al Comune di Prato per il
progetto di istallazione di impianti
fotovoltaici sulle scuole
, ma anche per le attività volte allo sviluppo
della mobilità sostenibile, come l’erogazione
di incentivi per mezzi ecologici e noleggio pubblico di biciclette.

Il comitato tecnico scientifico
dell’Anea (Agenzia Napoletana Energia e Ambiente), ente organizzatore di
EnergyMed, ha giudicato tutti i progetti  consegnati entro il 13 marzo e premierà i rappresentati dei Comuni in
occasione della Mostra Convegno sulle Fonti Rinnovabili e l’Efficienza
Energetica nel Mediterraneo che si terrà dal 26 al 28 marzo alla Mostra
d’Oltremare di Napoli.

 

A
Bellizzi e Ponte delle Alpi saranno offerti come premio 100 “Contenitori
Salvacarta”, per la raccolta differenziata negli uffici pubblici, forniti da
Comieco (Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica),.
Il comune di Prato riceverà in premio 100 dispositivi “TV Standby Stop”, per
interrompere l’alimentazione di apparecchi elettrici, offerti dall’azienda
Sorgenia

 

Newsletter