News AEFI

Ecco gli esperti nel recupero della selvaggina

Nella caccia di selezione, quella che viene praticata con un equilibrato controllo degli animali per mantenere l’equilibrio nel bosco o sul territorio, può capitare che un cacciatore, anche il più esperto, non centri perfettamente il bersaglio e si renda così necessario individuare la preda nella boscaglia.
Il compito viene svolto da cani esperti e addestrati in grado di seguire tracce e odori di animali anche nei terreni più difficili, di cinghiali, cervi e caprioli..
Sono cani preziosissimi e abilitati solo dopo avere superato diverse selezioni.
Alcuni esemplari di grande pregio potranno essere ammirati, grazie all’impegno dell’URCA (Unione regionale cacciatori dell’Appenino) che, con la disponibilità di Corrado Ceccarelli e Paolo Salvemini, può presentare a Mondo Caccia alcuni esemplari esperti e addestrati oltre a fornire informazioni agli appassionati e far conoscere questo tipo di attività che presuppone una grande passione unita ad una buona dose di pazienza e di esperienza oltre che di sensibilità per il recupero del capo ferito.
Le “star” nello spazio di URCA come sempre coordinata da Piero Lazzini, saranno due magnifici esemplari di “Hannover” e bavaresi tempo e caccia…. permettendo.

Newsletter