News AEFI

E-HEALTH A TGO: TECNOLOGIA AL SERVIZIO DEI PAZIENTI

Un nuovo modello di sanità e di ospedale. In
una società sempre più permeata dalla tecnologia, anche i centri di degenza
stanno facendo passi importanti verso una sanità informatizzata. “L’obiettivo è
quello di far convergere le tecnologie informatiche e quelle biomedicali – spiega
Paolo Sacchi, esperto di sistemi informativi del centro sul T.A.M, (Technology
Assessment Management) del Consorzio Pavese per Studi Post Universitari
nell’Area Economica Aziendale dell’Università di Pavia. Ormai si parla di una
nuova sanità definita E-Health, vale a dire  una sanità “elettronica”, che si evolve; si abilitano le tecnologie
mediche, ma allo stesso tempo vengono trattati dal punto di vista informatico anche
i dati relativi ai pazienti. In questo modo si valorizza l’organizzazione dei
processi diagnostici, terapeutici e chirurgici, ma anche di gestione
organizzativa e di amministrazione dei reparti.”

Un esempio di quanto la tecnologia si sia
messa al servizio dei pazienti in termini di comfort e di miglioramento del
servizio, è la nuovissima postazione di degenza (ne saranno attivate 500 in un nuovo edificio in
fase di ultimazione presso il Policlinico San Matteo di Pavia) che verrà
presentata tra pochi giorni a Cremona nell’ambito di TGO, la mostra-convegno della tecnologia e della gestione
ospedaliera in programma dal 2 al 4
aprile
.

Con una sofisticata tecnologia e grazie ad un
innovativo terminale dotato anche di telecamera, i letti degli ospedali consentiranno
ai degenti di partecipare alla vita sociale collegandosi con l’esterno. Sempre
utilizzando lo stesso terminale, il personale sanitario potrà accedere a tutta
la documentazione clinica dei pazienti e aggiornarla nei contenuti. Inoltre, il
terminale permetterà di sorvegliare lo stato del paziente attraverso un sistema
evoluto di interazione video con il terminale del caposala e di infermieri
altamente specializzati; questo progetto è divenuto realtà grazie a tre aziende
i cui sistemi sono stati utilizzati per la sua realizzazione: MTD, di Cesano
Boscone (MI); la finlandese Miratel–Oy  e
la statunitense Hill Rom.

“L’obiettivo – ci ha detto Andrea Gelmetti,
responsabile ICT (Information and Communication Technology) del Policlinico San
Matteo – è che entro il 2010 la maggior parte degli ospedali italiani siano
dotati di postazioni di degenza come quella che verrà presentata a TGO.”

La tecnologia al servizio del paziente è infatti
uno dei temi cardini di TGO e verrà approfondito soprattutto durante il
convegno, in programma giovedì 2 aprile, “L’ICT
e il cambiamento: nuove sfide ed esempi di eccellenza in sanità”
, in cui
verranno presentate le esperienze di centri all’avanguardia in questo settore
come il San Paolo di Milano, l’ISMETT di Palermo e l’Azienda Ospedaliera di
Cremona.

 

Newsletter