News AEFI

E Francesca tornò in piazza

200 metri quadri di parete, 4 giornate di lavoro per sei persone che si si sono alternate a dipingere il murales; 80 metri di stencil ritagliato a mano e tanti numeri per segnalare le varie zone di colore. Queste le cifre del murales “Non abbandonare la città” che il duo artistico Orticanoodles ha dedicato a  Francesca Rolla (1915-2010), una delle eroine della Resistenza carrarese, che insieme ad altre donne, il 7 luglio del 1944, diede vita a una rivolta contro le truppe di occupazione tedesche.

L’idea di riportare Francesca Rolla nella Piazza delle Erbe, dove fu protagonista di quel valoroso episodio, è nata dall’incontro tra i il professor Luciano Massari e i creativi di EXP che, nell’ambito di Carrara Marble Weeks 2013,  hanno invitato Orticanoodles a realizzare il murales.

L’opera, appena terminata, ha carattere permanente: gli artisti hanno usato, per la sua realizzazione, tempere murarie coperte poi con uno strato di pittura primer trasparente che manterrà il lavoro integro per parecchi anni e il grande ritratto di Francesca Rolla è già riuscito a mettere in moto sentimenti, memorie, valori condivisi e senso di appartenenza a una comunità. La frase “Non Abbandonare la Città” che campeggia sul muro vuole essere un monito per le future generazioni.

Newsletter