News AEFI

Domani il gran finale di Agrimont – All’insegna della giornata dell’apicoltura di montagna

Si chiude domani, domenica 10 aprile, nel Quartiere di Longarone Fiere la 37^ edizione di Agrimont, la fiera dell’agricoltura di montagna, al termine di una serie di giornate che hanno confermato il grande apprezzamento del pubblico verso un’esposizione mai come quest’anno ricca di proposte e novità.
In fiera sono presenti complessivamente oltre 300 marchi (147 espositori diretti da 13 regioni italiane) dall’Italia e dall’estero con le principali aziende di prodotti, macchine e attrezzature per l’agricoltura e tutto ciò che riguarda il mondo rurale montano, compreso il mondo dell’orticoltura e della cura e della manutenzione del territorio. Agrimont ospita anche un’intera area riservata al settore dell’allevamento che, grazie alla consolidata collaborazione con l’A.R.A.V. – Associazione Regionale Allevatori del Veneto, si presenta con un’esposizione di razze particolari di bovini, equini, ovo-caprini e con altre razze di animali meno diffusi ma allevati comunque nel territorio.
E sempre domani si tiene il consueto convegno dedicato all’apicoltura di montagna organizzato da Apidolomiti che già alle 9.30 inizierà a registrare i partecipanti per poi entrare nel vivo con l’intervento del dott. Paolo Fontana, entomologo della Fondazione “Edmund Mach”, sulla “Lotta alla varroa  – elaborazione di una strategia ragionata ed efficace in base alla propria esperienza in apiario” e con ampio spazio alla discussione e agli interventi dal pubblico. Confermata tra le altre la presenza del Direttore dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie – IZSVe, il Dott. Franco Mutinelli, che nell’occasione avrà modo di fare chiarezza sulla questione dei metalli pesanti saliti alla ribalta delle cronache i giorni scorsi, più per la nuova legge europea di recente approvazione che per un reale aumento dell’inquinamento.
Nel pomeriggio invece, presso il padiglione della rassegna zootecnica, si terrà alle 15.00 l’incontro didattico-emozionale “Incubazione delle uova di galline ornamentali e speratura” con  Gessica Bertelle organizzato dalla fattoria didattica “Il mondo Fortunato”.

Newsletter