
Domani ad Expo Venice Aquae show cooking “Roma – Venezia”
“A ognuno il suo” si dice, ma certe commistioni gastronomiche riescono davvero a mettere d’accordo sia i tradizionalisti che i gourmet più alternativi. L’Italia, del resto, in virtù degli infiniti localismi culinari e delle produzioni tipiche, è continuo terreno di scoperta e delizia per sperimentatori e amanti degli abbinamenti. Prendete per esempio un antipasto tipicamente romano come la panzanella al pecorino, come sarebbe se al posto del pane raffermo fosse utilizzata la veneziana “sbrisolona”?
La contaminazione tra culture gastronomiche territoriali, nello specifico quella romana e quella veneziana, è l’oggetto di due show cooking promossi domani domenica 26 luglio dalla Federazione Italiana Cuochi, presso Expo Venice Aquae, alle 13.00 e alle 19:00.
Protagonisti dei due appuntamenti, riuniti sotto il titolo comune “Roma – Venezia: Andata e Ritorno”, sono i giovani talentuosi chef romani Fabio Toso e Stefano Ruzzoli per un menù che avrebbe messo d’accordo dogi e imperatori. A partire dall’antipasto, panzanella di gamberi e pecorino con sbrisolona di mais e bisi, per proseguire con primo e secondo, rispettivamente gnocchi alla romana con baccalà mantecato, pinoli e uvetta, radicchio tardivo, e coda di rospo in saor con salsa alla vaccinara e sedano rapa.
Del resto, come dicono Fabio Toso e Stefano Ruzzoli, che oltre ad essere amici di lunga data condividono anche la stessa idea del cibo, “La cucina è una scienza, sta ai cuochi farla diventare un’arte”
Show cooking a parte, il menù sarà poi proposto al pubblico, a pranzo e cena, da Elior, il partner della ristorazione di Expo Aquae, al prezzo speciale di € 18 escluse le bevande.
L’ingresso ad Aquae dalle 11:00 alle 18:00 a € 14. Gratis per i bambini. Dalle 18:00 in poi è aperto solo il ristorante gestito da Elior, l’accesso al padiglione diventa pertanto libero.
Fabio Toso, nato a Roma nel 1979, ha iniziato la sua carriera dedicandosi ai lieviti approdando negli anni alla qualifica di Executive Chef. Attualmente è Docente di Arti Culinarie e Segretario del Consiglio Direttivo dell’Associazione Cuochi di Roma della Federazione Italiana Cuochi.
Stefano Ruzzoli, classe 1987, ha fatto gavetta in alcune tra le migliori cucine di hotel e ristoranti di Roma dove è venuto a contatto con diversi tradizioni culinarie regionali. Attualmente è Chef al ristorante l’Archeologia. La sua cucina si basa su semplicità, passione e amore per il territorio, nonché sul rispetto per le materie prime di qualità.