News AEFI

DIMOSTRAZIONE LIVE NON STOP IN AREA SCOPERTA A CIVIL PROTECT 09

 

 

Civil Protect 09
si trasforma in tre giorni di eventi, manifestazioni, esercitazioni e
spettacoli. Sono previste decine di dimostrazioni dal vivo non stop e l’area
scoperta di Fiera Bolzano sarà dal 27 al 29 marzo 2009 il palco eventi della
fiera dedicata a tutto il mondo degli interventi in caso di calamità, emergenza
e sicurezza.

 

 

Civil Protect 09 è corredata da un ricchissimo
programma di eventi di contorno. Tantissimi sono gli highlights nel ricco
programma del convegno, al quale già hanno dato adesione 170 operatori della
protezione civile, emergenza e antincendio e in area scoperta sono previste
dimostrazioni live non stop di grande interesse anche per coloro che sono
interessati a incontrare le persone che ogni giorno spendono il proprio
servizio non per se stesse, ma per gli altri. Nella nostra Costituzione si
parla di diritti e di doveri dei cittadini e ci sono doveri inderogabili come
la solidarietà, il sostegno e la sicurezza, qualità rappresentate appieno dal
mondo di chi opera nella protezione civile, nell’emergenza e nell’antincendio. Tra
simulazioni, interventi e momenti di festa, grazie al grande sostegno che i
partner di Civil Protect hanno dato alla manifestazione, Fiera Bolzano
trasmette questo forte messaggio rivolto non solo agli operatori del settore,
ma anche ai cittadini che beneficiano della sicurezza offerta dalle
associazioni e dagli enti che lavorano in questo campo.

 

Sabato 28 marzo, il pubblico di Civil Protect potrà
assistere ad una ricognizione live dell’aereo della ditta Diamond, munito di
trasmettitore satellitare aeronautico ad alta velocità sulle zone circostanti
l’aeroporto di Vienna attraverso una trasmissione in tempo reale delle immagini
in Fiera presso il camper della Protezione Civile della Regione Marche in
collaborazione con PMB tecnologie Avanzate. Si tratta dell’unico aeromobile al
mondo, certificato in Europa, ad essere dotato di questa tecnologia satellitare.
In programma ci sono anche una simulazione di un incidente stradale con
recupero di feriti in collaborazione con i Vigili del Fuoco Volontari Alto
Adige e la Croce Bianca e una simulazione di ricerca e soccorso con cani
Bloodhound a cura del Soccorso Alpino.

 

Alle 15.30, il Soccorso Estremo organizza una dimostrazione
pratica per il recupero di un ferito in un ambiente impervio con l’utilizzo di
d.p.i. in ottemperanza alla legge 81/08 (articoli 3, 36, 37), mentre domenica
pomeriggio dalle 14.00 alle 16.00, lo scenario prevede l’intervento congiunto
di vigili del fuoco e Croce Rossa per la decontaminazione di pazienti coinvolti
in un incidente chimico con l’impiego della stazione di decontaminazione di massa
della protezione civile provinciale.

 

Molte ancora le dimostrazioni che si ripeteranno
più volte nell’arco di questa intensa tre giorni in seno alla sicurezza: è
prevista la simulazione di ricerca e soccorso mediante Unità Cinofile e un percorso
di abilità organizzate dalla Croce Rossa, la possibilità di vedere all’opera un
apparecchio taglia plasma per i vigili del fuoco e di assistere alla presentazione
pratica di un apparecchio di manutenzione manichette a cura della Ziegler
Italiana.

Inoltre, in esposizione, una struttura di sostegno
per edifici pericolanti presentata dalla Protezione Civile di Germania e una sonda
video volante Microdrone MD4-200 utilizzabile per fini di pubblica sicurezza e
osservazioni meteo della Kofler Fahrzeugbau, MDAI Germania.

 

Civil Protect 09 offre, oltre al convegno, altri
momenti di confronto, formazione, informazione e addestramento: sabato 28,
dalle ore 12.30 alle 13.30, il Soccorso Estremo tratterà temi quali il decreto
legislativo  81-08, “Testo Unico”, si
parlerà della definizione di formazione di cui all’art. 2 lettera aa), dell’estensione
del campo di applicazione del D.lgs a tutte le attività compreso il volontariato
(art.3 d.lgs 81-08)e della necessità di erogare formazione ed addestramento
specifici in funzione delle mansioni ed attività svolte (artt. 36 e 37 d.lgs
81-08).

Domenica 29, sempre alla stessa ora sono previsti
due interventi dal titolo: “Un’esperienza formativa universitaria in Protezione
Civile: Corso di Laurea in Attività di Protezione Civile dell’Università di
Perugia sede di Foligno” del Prof. Guido Morozzi, Coordinatore Corso di Laurea
in Attività di Protezione

Civile e “Nuovi criteri per definire una mappa di
suscettibilità e di deformazione gravitative profonde di versante” del Dott.
Andrea Taramelli, ricercatore del Centro Studi Città di Foligno per il Corso di
Laurea in Attività di Protezione Civile.

 

Civil
Protect 09 è aperta il 27 e il 28 marzo dalle  9.00 alle 18.00  e il  29 marzo  dalle 9.00 alle 17.00. Tutte le informazioni alla pagina: www.civilprotect.it

Newsletter