
Delegazione città cinese di Linzhou in visita ad Expo Venice Aquae per museo dell’acqua.
Il vice sindaco della città cinese Linzhou, Wang Xianqing, accompagnato da una delegazione di concittadini imprenditori, ha visitato questa mattina Expo Venice Aquae, il padiglione di Venezia dedicato all’acqua collaterale ad Expo Milano 2015. Obiettivo principale dell’iniziativa, che si è tenuta nell’Italy–China United Pavilion di First Italy, è stato presentare al pubblico e ai rappresentanti di aziende e istituzioni veneziane il progetto di un museo dell’acqua che proprio nella città di Linzhou dovrebbe trovar sede.
L’incontro dà seguito al viaggio in Cina di rappresentanti di Expo Venice S.p.a. avvenuto lo scorso agosto per gettare le prime basi per accordi con realtà produttive e istituzionali cinesi; taleviaggio aveva avuto proprio nella città di Linzhou una delle principali tappe.
Situata nella provincia di Henan e popolata da un milione e trecentomila abitanti, Linzhou è lambita da un canale artificiale, il Red Flag Canal, che con i suoi 1.500 km di lunghezza è uno dei più lunghi al mondo. Realizzato negli anni ’60 ad uso irriguo, vide il coinvolgimento di oltre 100.000 operai e fu ripreso da Michelangelo Antonioni nel documentario “Chung Kuo, Cina”.
L’importanza esercitata nella città di Linzhou dalla realizzazione di questa imponente opera di ingegneria idraulica nonché l’emergere di una forte sensibilità sulle tematiche ambientali ha spinto l’amministrazione locale a promuovere un Festival dedicato all’Acqua, quest’anno alla quarta edizione, e sta portando alla realizzazione di un museo nonché di un evento fieristico.
Nel contesto della visita sono state esposte presso l’Italy-China United Pavilion di Expo Venice Aquae le foto dei volti delle migliaia di operai, tutt’oggi in vita, protagonisti della grande opera: una sorta di grande istallazione dedicata al lavoro e ai lavoratori.
“Siamo in visita in Italia per cercare ispirazioni per il nostro futuro museo dell’acqua ed Expo Venice rappresenta un ottimo interlocutore anche in virtù dell’esposizione Aquae che è del tutto coerente con il nostro progetto,” ha afferma il vicesindaco Wang Xianquing. “Riteniamo fondamentale poter avviare rapporti con Venezia, città famosa in tutto il mondo, il cui nome è sinonimo di mare e acqua.”