News AEFI

DALLA SICILIA I PRIMI FINALISTI DEL 23. CONCORSO NAZIONALE DI GELATERIA “CARLO POZZI”

Con il piatto “Tono su tono: i colori della nocciola dell’Etna”, Asia Napoli Spatafora, dell’Istituto “Enrico Medi” di Randazzo, si è aggiudicata il primo posto, mentre il secondo è andato ad Alessio Leone, dell’Istituto “K. Wojtyla” di Catania, con il piatto “Autunno Etneo”.

Scopo dell’iniziativa, ideata e promossa da Longarone Fiere, è quello di promuovere l’attività di gelatiere tra i giovani studenti degli Istituti e dei Centri di Formazione professionale con indirizzo alberghiero e ristorazione, stimolarne la creatività e far loro conoscere più da vicino un mestiere le cui radici sono storicamente legate al nostro territorio.

Ad ospitare la selezione regionale in Sicilia l’IPSEOA “Don Pino Puglisi” di Centuripe (EN), già vincitore della passata finale nazionale, che ha visto in gara 9 alunni provenienti da 5 istituti alberghieri della Regione Sicilia (Catania, Enna, Randazzo, Riesi e Sciacca).

A fare gli onori di casa il Dirigente Scolastico, Prof. Serafino Lo Cascio, che, prima di dare il via alla “competizione”, ha accolto gli ospiti con un caloroso benvenuto.
L’organizzazione della kermesse è stata magistralmente curata dal Prof. Fabio Galati, docente di cucina dell’istituto ospitante, sotto la supervisione del G.A. (Comitato Nazionale per la Difesa e la Diffusione del Gelato Artigianale e di Produzione Propria) e alla presenza del Presidente dell’Artglace, Ferdinando Buonocore.

La giuria era composta da: Salvatore Daidone (Pasticciere), Giovanna Musumeci (Gelatiere), Vincenzo Cinardo (Pasticciere), Antonio Cappadonia (Gelatiere), Antonio Daidone (Pasticciere), Salvatore Rapisarda (Presidente di Euro Agrumi), Serafino Lo Cascio (Dirigente Scolastico).

La sala era affollata dalle autorità locali, da studenti, dalle famiglie dei concorrenti e da numerosi imprenditori. La selezione consisteva nella realizzazione di un gelato al piatto, in un tempo massimo di 5 minuti (2+3), interpretando il tema: “Le eccellenze del territorio in gelateria”.

E come da regolamento, ambedue i concorrenti  hanno conquistato il diritto a partecipare alla finale del concorso nazionale di gelateria “Carlo Pozzi – l’arte del gelato in passerella”, in programma mercoledì 30 novembre 2016 a Longarone (BL) nell’ambito della giornata conclusiva della 57. edizione della MIG – Mostra Internazionale del Gelato Artigianale. Il concorso metterà in palio anche quest’anno alla scuola vincitrice, con l’azienda Telme di Codogno (Lodi), una macchina per la produzione del gelato.

Seguiranno le prossime selezioni previste in Toscana, Campania, Veneto, Puglia e Marche (il regolamento e tutti gli aggiornamenti su www.mostradelgelato.com).

Newsletter