News AEFI

“Dal mare alle Dolomiti”: in piazza dei Martiri a Belluno

Apre i battenti domani, venerdì 13 giugno nella splendida cornice di piazza dei Martiri a Belluno l’edizione 2014 della manifestazione “Dal mare alle Dolomiti”, una full immersion con i prodotti del pescato del mare Adriatico e della laguna veneta, che proseguirà sino a domenica 15 con orario dalle 10 alle 22. Al taglio del nastro (ore 11) interverranno l’assessore regionale alla pesca Franco Manzato, il sindaco del Comune di Belluno, Jacopo Massaro, il presidente di Longarone Fiere Dolomiti, Oscar De Bona e il presidente dell’Unione Montana Belluno-Ponte, Orlando Dal Farra.
Promosso dalla Regione Veneto e organizzato da Longarone Fiere Dolomiti, “Dal mare alle Dolomiti” è un progetto di promozione e valorizzazione delle specie ittiche venete per incentivarne il consumo a chilometro zero: Belluno si appresta dunque ad ospitare un importante momento che vedrà tuta una serie di eventi in stand, rassegne gastronomiche (con la creazione di un villaggio espositivo) e attività di comunicazione e informazione sul pescato dell’Adriatico.
Nelle tre giornate, sarà possibile acquistare prodotti crudi e cotti, a prezzi veramente molto bassi, con i pescatori che si trasformeranno anche in autentici chef. Presenti anche i panificatori bellunesi di Appia (Fant e Deola Giancarlo), Ascom (Bernardi Sabrina, De Col Giancarlo e Casol) e Confartigianato Imprese Belluno (De Paris Carlo) che metteranno a disposizione gratuitamente il pane per l’intera durata dell’evento.
L’iniziativa rientra in un disegno generale e in una programmazione regionale di ampia portata, che ha l’obiettivo di realizzare una riorganizzazione molto ordinata delle produzioni di pescato e che coinvolge Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna e in futuro si estenderà anche a Slovenia e Croazia.
“Dal mare alle Dolomiti” mira a richiamare un folto pubblico per far conoscere i prodotti del mare veneto e incentivarne il consumo, sensibilizzando i consumatori verso un acquisto consapevole. I protagonisti saranno i produttori ittici del Veneto con il pescato, accompagnato da vini, pasta e altre tipicità del territorio regionale: una vera e propria full immersion con i prodotti del mare “nostrano”, all’interno di un calendario di manifestazioni “di piazza” che toccherà anche altre località del Veneto.
L’evento è libero e aperto a tutti, con un costo delle consumazioni quasi simbolico, per degustare specialità locali e autoctone, unendo insieme in un’unica “piazza” prodotti agroalimentari, ittici e vitivinicoli. Oltre a degustare il prodotto, inoltre, le cooperative di pescatori del Veneto allestiranno un proprio angolo “pescheria”, dove si potrà acquistare il pesce fresco trasportato in giornata appunto “dal mare” alle tavole di piazza dei Martiri, mentre i pescatori daranno lezioni su come aprire i molluschi o pulire e preparare il pesce.

Newsletter