News AEFI

Dal 5 al 13 settembre torna la Fiera Millenaria di Gonzaga: agricoltura e oltre

Con il patrocinio ufficiale Expo, è pronta al via l’edizione 2015 della Fiera Millenaria di Gonzaga (MN) che dal 5 al 13 settembre accoglierà i visitatori nei suoi 120.000 metri quadrati. Riflessioni sul settore agricolo e agroalimentare, grandi nomi dello spettacolo, rassegne culturali, laboratori per bambini e un ampio settore espositivo sono gli ingredienti di una manifestazione tanto antica quanto attuale nel coinvolgere il pubblico e gli operatori del settore. Il taglio del nastro con le autorità è in previsione per domenica 6 alle 10, ma i cancelli apriranno al pubblico già sabato pomeriggio.

“Il seme dell’eccellenza” è il tema che percorre nove giorni carichi di incontri e dibattiti. Parlare di eccellenza, quindi, per parlare dell’altissimo livello di specializzazione raggiunto dall’agricoltura padana e dai prestigiosi prodotti dell’industria agroalimentare. Quelle stesse eccellenze che necessitano, però, valorizzazione, promozione e soprattutto tutela. Tra la rivoluzione della fine delle quote latte e il nuovo trattato commerciale TTIP Europa-Usa, il mondo agricolo si interroga sugli inevitabili profondi cambiamenti che lo attendono. Luogo del dibattito sono i numerosi approfondimenti organizzati con le associazioni agricole dove si confrontano i maggiori esperti del settore, gli operatori e i rappresentanti delle istituzioni.

In fiera anche riconoscimenti alle aziende agricole più innovative e ai migliori formaggi e salumi tipici. Il percorso prosegue con il top della zootecnia da latte in esposizione alla mostra bovina con capi selezionati tra i migliori allevamenti italiani. Si allargano, poi, il programma degli spettacoli equestri e il maneggio, sempre più specializzato per l’attività agonistica.

Eccellenze sotto la lente (e nel piatto) anche a Mantova Golosa. L’area riservata alla promozione delle specialità tipiche mantovane raddoppia (da 400 a 1.000 metri quadrati) e arricchisce il programma di show cooking e degustazioni. Filo conduttore: il maiale in tavola e nella tradizione.

La campagna non è, però, un fattore esclusivamente economico e gastronomico, ma anche socio-culturale e – perché no? – un simbolo di integrazione da imitare. Per la prima volta, Fiera Millenaria organizza un evento in omaggio alle due comunità di lavoratori stranieri più numerose delle nostre terre: il trofeo di kabaddì, sport antico e amatissimo nei paesi d’origine, che vedrà sfidarsi le rappresentanze nazionali di India e Pakistan in una grande esperienza multiculturale.

Agricoltura che unisce, quindi, e che contribuisce a migliorare la società. Ovviamente guardando alle nuove generazioni. Si conferma, infatti, dopo un debutto di successo l’anno scorso, il padiglione dei piccoli Bimbi…naria con un fitto calendario di laboratori didattici alla scoperta del cibo e della terra, tra i quali il programma curato dalla rete delle fattorie didattiche. La fiera di Gonzaga è, poi, cultura e spettacolo di qualità. Nel novecentenario della morte di Matilde di Canossa, la Millenaria dedica una mostra e un convegno alla donna più potente del medioevo. E’, invece, un percorso nell’evoluzione dell’architettura della ristorazione l’esposizione “Restory” a cura dell’Ordine degli Architetti di Mantova.

Per l’intrattenimento ci sono nove serate di musica, risate e adrenalina. Torna il grande circo, che all’inizio del Novecento ha visto nella fiera di Gonzaga un punto di riferimento. A esibirsi sono gli allievi dell’Accademia Circense diretta da Andrea Togni. Percorriamo un capitolo di storia della musica con Mogol e Andrea Mingardi in uno speciale concerto-evento. E ancora, Maurizio Lastrico e Antonio Ornano da “Zelig”, lo show di motocross acrobatico e gli immancabili fuochi piromusicali. Infine, ogni giorno un’area espositiva con 500 stand, affiancata da ristoranti, la Via dello Street Food, mercatino dell’antiquariato, saloni del mobile e dell’auto.

La Fiera Millenaria di Gonzaga è organizzata in collaborazione con Comune di Gonzaga, Provincia di Mantova, Camera di Commercio di Mantova e Assessorato all’Agricoltura della Regione Lombardia, con il patrocinio di Expo Milano 2015. Sponsor: Banca Mps, Tea Energia, San Martino e Conad. Media partner Radio Bruno.
ORARI – Sabato 5 dalle 17 alle 23.30; domenica 6, sabato 12 e domenica 13 dalle 9.30 alle 23.30; lunedì 7, martedì 8, giovedì 10 e venerdì 11 dalle 17 alle 23.30; mercoledì 9 dalle 9.30 alle 12.30 (ingresso gratuito con accesso alle sole aree esterne) e dalle 17 alle 23.30.
INGRESSO – 8 euro, ridotto 6 euro, gratuito fino a 12 anni
INFO – Fiera Millenaria di Gonzaga S.r.l. – Via Fiera Millenaria, 13 – 46023 Gonzaga (MN)
Tel. 0376/58098 – Fax 0376/528153, info@fieramillenaria.it, www.fieramillenaria.it

Newsletter