
DAI RACCONTI DELLE AZIENDE ALLA FIRMA DI NUOVI ACCORDI INTERNAZIONALI: A VICENZAORO FALL OCCHI PUNTATI SUL FUTURO
Entra nel vivo VICENZAORO Fall, Salone Internazionale dell’Oreficeria e della Gioielleria di Fiera di Vicenza che fino a mercoledì 11 settembre mette a confronto 1.200 brand del gioiello con qualificati buyer da tutto il mondo.
Grande novità dell’edizione autunnale è lo spazio di dialogo “VICENZAORO Incontra”, che ha debuttato con successo sabato 7 settembre. “Fiera di Vicenza si mette all’ascolto delle diverse voci del settore, per comprendere le esigenze delle imprese e sostenerne l’evoluzione” ha affermato il Presidente Paolo Mantovani inaugurando la ‘piazza virtuale’ che in questi giorni ospita alcuni meeting informali pensati per dare voce concreta alle aziende del gioiello.
Il primo appuntamento “VICENZAORO Incontra” ha proposto un racconto corale, moderato dal manager e scrittore Sebastiano Zanolli, con protagonisti alcuni espositori di VICENZAORO, Casato, Falcinelli, Utopia, De Simone, Scanavin, Muraro Lorenzo, Crivelli, Legi Int., DML, Nuovi Gioielli, Better Silver, Arpas. Testimonianze di imprenditori e storie di aziende tra loro differenti ma tutte sul filo conduttore della qualità, del coraggio, della concretezza e della capacità di trovare nuove opportunità sui mercati esteri.
Il dialogo prosegue oggi – domenica 8 settembre, sempre dalle 18 alle 20 – con il secondo appuntamento, che chiama ad interrogarsi sul significato di fare impresa oggi e ad esprimere idee e proposte per il settore le aziende Fairline, Mazza Mattia, Cesare-Rinaldi, Zydo, New York Collection, Giante, Karizia, Clioro, Aspire, Gioielleria Isabella e Brumani.
Oggi è stato siglato inoltre un memorandum d’intesa tra Fiera di Vicenza e l’Armenian Jewellers Association (AJA), società proprietaria e organizzatrice di Yerevan International Jewellery Show, la più importante manifestazione armena dedicata alla gioielleria che si svolge ogni anno ad ottobre nella capitale del Paese Euroasiatico. La collaborazione, che segna un ulteriore passo nella creazione di partnership strategiche per l’attività di internazionalizzazione di VICENZAORO e dei suoi format, ha l’obiettivo di esplorare nuove opportunità di promozione commerciale, sviluppando azioni congiunte in occasione delle manifestazioni dedicate alla gioielleria e alla tecnologia organizzate nei reciproci quartieri fieristici.
“Si aprono nuove, interessanti prospettive di collaborazione per attivare azioni comuni nei rispettivi quartieri fieristici, progetti di cross marketing, attività promozionali, engagement dei buyer, creazione di eventi e road show, comunicazione. – ha commentato il Presidente di Fiera di Vicenza Paolo Mantovani- La prospettiva è di aumentare le occasioni per l’incontro tra domanda e offerta anche in nuovi mercati grazie a interlocutori radicati in ciascun contesto”.
“Sono certo che unendo le nostre forze – ha detto il Vice Presidente di AJA Artak Udumyan – potremo raggiungere traguardi di successo amplificandone la portata grazie a nuove sinergie. Ringrazio il Presidente di Fiera di Vicenza Mantovani, il management di Fiera di Vicenza e tutti coloro che si sono adoperati per raggiungere questa intesa che mi auguro possa generare nuove opportunità di business”.
Lunedì 9 settembre, i riflettori saranno tutti puntati su prospettive e strategie future di Fiera di Vicenza e del brand VICENZAORO nell’incontro ‘La Nostra Fiera’, in programma alle ore 20.00 presso la Lounge all’ingresso ovest della fiera. Il Presidente Paolo Mantovani, con la moderazione dalla giornalista, autrice e conduttrice televisiva Natascha Lusenti, illustrerà agli imprenditori e agli operatori l’aggiornamento delle linee guida del Piano Strategico 2013/2017. Interverranno all’incontro, Licia Mattioli, Presidente di Federorafi, Franco Pozzebon, Presidente Nazionale degli Orafi di Confartigianato e il Maestro Gianmaria Buccellati.
Il calendario della terza giornata del Salone propone inoltre un incontro sui trend e le direzioni di stile attese per il 2015, a cura di TRENDVISION Jewellery + Forecasting, e due appuntamenti realizzati in collaborazione con Federpreziosi e Assogemme dedicati rispettivamente al corallo rosso di Trapani e all’evoluzione dell’analisi ai raggi X applicata alle perle.