News AEFI

Da una buona terra: prodotti locali

La scelta del tema principale di Agrialp 2015 in occasione dell’Anno
Internazionale dei Suoli è decisamente indovinata. Come dichiarato dall’Assemblea Generale
delle Nazioni Unite il 20 dicembre 2013, i suoli sono “la base per lo sviluppo agricolo, elementi
essenziali per i servizi agli ecosistemi e la sicurezza alimentare (…) e quindi un fattore
fondamentale per la preservazione della vita sulla Terra”; inoltre contribuiscono alla crescita
economica e alla biodiversità.
I contadini locali sono consapevoli dell’importanza dei suoli per un’agricoltura sana e sostenibile
e per la produzione di gustosi alimenti di origine regionale, e per tale ragione si considerano da
sempre custodi impegnati nella salvaguardia del territorio. L’agricoltura locale dà un contributo
essenziale alla produzione di alimenti di alta qualità (sicurezza alimentare, garanzia di qualità),
partecipa alla cura del paesaggio (protezione civile, attività turistiche e per il tempo libero) e, in
considerazione della sua crescente importanza come fattore economico (creazione e garanzia di
posti di lavoro, motore dell’economia), gioca un ruolo fondamentale nella regione.
Agrialp è nota per essere la fiera in cui vengono presentati una grande varietà di mezzi di
produzione, apparecchiature e macchinari adatti allo svolgimento di attività agricole nei territori
montani. Oltre a ciò, Agrialp è da sempre un forum di scambio di informazioni sulle ultime
tendenze e di discussione sulla situazione dell’agricoltura in Alto Adige e nelle regioni montane
europee.
Perciò all’interno di Agrialp è presente un’area riservata allo scambio di informazioni dedicata in
particolare ad associazioni e amministrazioni altoatesine e ad altre istituzioni che si occupano di
agricoltura a livello locale. Il Südtiroler Bauernbund (Unione Agricoltori e Coltivatori Diretti
Sudtirolesi) organizza sul celebre “palco d’azione” interessanti tavole rotonde, cooking show,
premiazioni e presentazioni all’insegna del motto “Da una buona terra: prodotti locali”.
Agrialp è un elemento fondamentale del calendario delle manifestazione dedicate all’agricoltura;
la fiera si svolge ogni due anni alternandosi con “Interpoma”, dedicata ai professionisti della
coltivazione, dello stoccaggio e della commercializzazione delle mele. La 24a
 edizione della fiera
dedicata all’agricoltura nell’arco alpino si svolgerà da venerdì 6 a lunedì 9 novembre 2015.

Newsletter