News AEFI

CRESCE L’INDICE DI GRADIMENTO PER CASA MODERNA VISITABILE FINO A LUNEDI’ 7 OTTOBRE

Ultime e importanti giornate per Casa Moderna e per i suoi espositori. La fiera dedicata alla casa e all’abitare sta registrando non solo un buon afflusso, ma anche il gradimento da parte del pubblico. Fino a lunedì 7 ottobre Casa Moderna offre l’opportunità, a chi non l’avesse  già fatto, di trovare le soluzioni più adatte per progettare, costruire, ristrutturare o arredare la propria abitazione, anche secondo i canoni dell’edilizia eco-sostenibile. Da sempre, visitare Casa Moderna, significa anche e “solo” sognare la casa che vorremmo, lasciarsi ispirare, raccogliere spunti, idee e far proprie tante e utili informazioni. In questo continuo scambio di informazioni e di contatti commerciali sono impegnati gli espositori, ma anche i tecnici e i professionisti ai tavoli delle consulenze che coprono un ventaglio molto ampio e diversificato di quesiti: dalla ristrutturazione all’arredo d’interni, dal supporto tecnico ed amministrativo negli interventi edilizi fino alle tipologie di contratto per la fornitura di gas ed energia elettrica. Servizio quest’ultimo, e anch’esso gratuito come tutte le consulenze in Fiera, garantito dall’AMGA Energia & Servizi, sponsor tecnico di Casa Moderna.

ll recente provvedimento governativo D.L. 63 “Bonus Mobili” che ha esteso all’arredo gli incentivi legati alla ristrutturazione della casa, segna un punto importante e significativo per una buona parte del Made in Italy che in questi anni di grande crisi ha sofferto, e non poco. La misura varata è anche un riconoscimento normativo-burocratico della “lunga filiera” dell’abitare e per sfruttare fino in fondo questa novità, compresi gli indotti che ne derivano, è necessario  che nella sua lunghezza la filiera arrivi dritta e chiara al consumatore e al mercato.  Per incrementare questo fondamentale contatto tra domanda e offerta, FederLegnoArredo, guidata a livello nazionale da Roberto Snaidero,  ha consolidato il rapporto  con la Fiera e ha scelto la forte capacità di attrazione di Casa Moderna per raggiungere un vasto pubblico e spiegare con chiarezza  che cos’è questo “Bonus Mobili” e come accedere alle agevolazioni previste:  per tutto il 2013 il Bonus consentirà l’accesso ad una detrazione del 50% sulle spese sostenute per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici di classe A++ destinati a case oggetto di ristrutturazione. Un provvedimento che contribuirà a rilanciare i consumi, il settore del legno-arredo e l’economia in generale.

Prima di raggiungere il traguardo finale della 60^ edizione, l’agenda di Casa Moderna riserva ancora diversi appuntamenti rivolti al pubblico. Domani (domenica 6 ottobre) il Presidente della Fiera Luisa De Marco farà gli onori di casa a Vittorio Sgarbi, atteso per le 17,30 nello Spazio Incontri del padiglione 6 per un talk, insieme alla giornalista Elisabetta De Dominis, sulle dimore, le stanze, l’abitare nella storia dell’arte offrendo una rilettura del vivere contemporaneo.
Il suggestivo padiglione 9 fa da scenario alla mostra “Domestiche Rivoluzioni” che con oggetti – vere chicche di design – immagini e tanti ricordi, ripercorre non solo la storia di Casa Moderna dal 1953 ad oggi, ma offre un sorprendente affresco sulla società e sulla cultura dell’abitare di questi ultimi decenni.
Sabato e domenica stand aperti dalle 10.00 alle 21.00; lunedì 7 ottobre dalle 15.00 alle 21.00

L’agenda convegni di domani domenica 6 ottobre
ore 14.00 – sala incontri padiglione 7 – Casa Biologica
L’UMIDITA’ DI RISALITA CAPILLARE: tecnologia innovativa ed ecologica per il prosciugamento definitivo delle murature
Incontro promosso da Biodry
ore 16.00 – sala incontri padiglione 7 – Casa Biologica
LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Come leggere un Attestato di Prestazione Energetica
Adempimenti in caso di vendita, locazione o interventi edilizi sugli immobili
Incontro promosso dall’ARES – Agenzia Regionale Edilizia Sostenibile

Per maggiori info e programma eventi: www.casamoderna.it

Newsletter