
CREMONAFIERE: CONTINUA LA PROMOZIONE SUI PRINCIPALI MERCATI ESTERI PER LE SUE MANIFESTAZIONI INTERNAZIONALI D’ECCELLENZA
Uno degli obiettivi principali di CremonaFiere anche per questo 2012 è la continua internazionalizzazione delle sue principali manifestazioni. Un lavoro che parte da molto lontano, ma che ha dato i suoi frutti: ricordiamo infatti che quest’anno il calendario di CremonaFiere ospiterà ben 4 manifestazioni riconosciute ufficialmente come internazionali; pochi altri centri fieristici in Italia possono vantare questa eccellenza.
Ogni anno CremonaFiere presenta le sue manifestazioni di punta sui principali marketplace internazionali, e proprio oggi si è svolta un’importante missione strategica per presentare Mondomusica, Cremona Pianoforte, la Fiera Internazionale del Bovino da Latte, Italpig e Expocasearia agli operatori professionali francesi.
Grazie alla preziosa assistenza di UBIFRANCE, l’agenzia per lo sviluppo internazionale delle imprese francesi, con cui ormai CremonaFiere ha stretto una proficua e continua collaborazione, sono stati organizzati due workshop distinti che hanno coinvolto gli operatori del settore musicale (costruttori di strumenti e accessori, distributori, editori, giornalisti) e zootecnico.
Una grande occasione per dimostrare ai player di un mercato così importante per l’Italia (nel caso di Mondomusica, per esempio, la rappresentativa di espositori francesi è sempre una delle più numerose), che le manifestazioni internazionali di CremonaFiere funzionano e sono certamente tra le più efficaci al mondo nei settori di riferimento dal punto di vista commerciale.
Il workshop di oggi è stata anche l’occasione di presentare al mondo della liuteria francese il progetto di Mondomusica New York, che si terrà negli USA dal 15 al 17 marzo 2013: entusiastici i commenti degli operatori d’Oltralpe, che hanno subito intuito la grande opportunità che questo nuovo progetto offre per entrare sul mercato americano, e la sua complementarietà con Mondomusica.
Grande attenzione anche per le manifestazioni zootecniche di CremonaFiere, che ormai sono riconosciute in tutto il mondo come punti di riferimento per i settori lattiero-caseario e suinicolo.
Anche in questo caso gli operatori francesi sono rimasti colpiti dai risultati presentati e soprattutto dal progetto che sta dietro le manifestazioni: una chiave di lettura innovativa del settore che apre le porte a soluzioni sempre nuove e, soprattutto, a contatti commerciali altamente qualificati.
La missione sul mercato francese, che ha visto la partecipazione dello staff commerciale e del direttore generale Massimo Bianchedi, ha quindi confermato l’alta reputazione internazionale di cui godono le manifestazioni di CremonaFiere, ha consentito di sviluppare nuovi rapporti con alcuni tra i più importanti operatori francesi dei settori di riferimento, e naturalmente ha contribuito a rendere ancora più solida la collaborazione con un’istituzione di primo piano come UBIFRANCE.