News AEFI

Cremona Musica International Exhibitions ospiterà il 1° Concorso per giovani musicisti “Città di Cremona”: alla scoperta delle stelle di domani

Organizzato dall’Associazione Culturale Giovanni Paolo Maggini in collaborazione con CremonaFiere, nasce il 1° Concorso per giovani musicisti “Città di Cremona”.
 
Il Concorso si svolgerà durante tutti i quattro giorni di Cremona Musica International Exhibitions, il più importante evento internazionale per gli strumenti musicali di alta gamma, che riunisce in unico appuntamento Cremona Mondomusica, Piano Experience, Acoustic Guitar Village e Cremona Winds (dal 30 settembre al 2 ottobre 2016).
 
“L’Associazione Giovanni Paolo Maggini – sottolinea Antonio D’alessandro, presidente e direttore artistico del neonato Concorso – prende il nome da una delle più importanti figure del mondo della liuteria; allievo di Gasparo Bertolotti, detto “da Salò”, Maggini perfeziona e delinea definitivamente i contorni del violino e degli strumenti ad arco così come oggi sono conosciuti. Ha prodotto un numero vastissimo di strumenti, oggi distribuiti in tutto il mondo e facenti parte delle più importanti collezioni di strumenti antichi.
Lo stesso grande Maestro Antonio Stradivari ha restaurato le opere di Maggini approfondendo così le sue conoscenze sugli strumenti ad arco. Il fil rouge che lega Maggini a Stradivari ha coerentemente legato anche l’Associazione a Cremona e in particolar modo a Cremona Mondomusica, un palcoscenico internazionale riconosciuto a livello mondiale come il punto d’incontro delle eccellenze musicali e proprio in questa sede ideale nasce oggi il 1° Concorso per giovani musicisti Città di Cremona”.
 
Il Concorso è rivolto a musicisti, ragazzi tra gli 11 e i 26 anni, con formazione musicale classica provenienti dalle scuole ad indirizzo musicale (scuola secondaria di 1° grado e scuola secondaria di 2° grado), scuole di musica private e conservatori di tutta Italia. Le categorie ammesse al concorso sono: chitarra, archi e fiati, pianoforte ed ensemble.
 
Quali sono gli obiettivi del Concorso?
“Il “Città di Cremona” – continua D’Alessandro – vuole offrire opportunità di crescita a tutti quei giovani che hanno già nei loro programmi un percorso musicale professionale. L’obiettivo è che il concorso diventi un punto di riferimento nazionale, vista anche la collocazione all’interno di Cremona Musica, non solo per i solisti, ma anche per le ensemble.”
 
Le commissioni esaminatrici di ogni categoria sono costituite da docenti di conservatorio, famosi musicisti come il grande chitarrista Giulio Tampalini, professori di musica e critici. I criteri valutativi delle performance dei ragazzi riguarderanno principalmente la capacità comunicativa emozionale e l’aspetto virtuosistico.
 
Il vincitore del 1° premio assoluto di ciascuna categoria si esibirà in concerto in Sala Stradivari domenica 2 ottobre alle ore 17.00.
 
A breve il bando sarà pubblicato online sul sito www.cremonamondomusica.it.

Newsletter