News AEFI

CREATTIVA – INTERVENTO DEL DOTT. LUIGI TRIGONA

Più che una fiera, Creattiva può essere definita un fenomeno di costume che realizza e accresce i sogni delle migliaia di donne che considerano questo, come un appuntamento irrinunciabile. E’ un’attesa palpabile che comincia a montare fin dalla chiusura dell’evento precedente. Mesi di attesa febbrile, alla fine si esaltano in un’esplosione di gioia per gli occhi e il cuore. I lavori creativi rappresentano un fenomeno molto interessante, non solo da un punto di vista fieristico (un successo testimoniato dalla nostra fiera che è cresciuta di edizione in edizione in modo esponenziale) ma che ha portato alla nascita di nuovi mestieri, legati sia alla tradizione sia alle nuove tecnologie, in un’ottica tutta femminile. Sono i mestieri della creatività: insegnanti, animatrici, negozianti che lavorano con le tecniche creative, fra le quali ritroviamo tante attività legate alla tradizione, come il ricamo e il patchwork. Donne che hanno saputo trasformare una passione, un hobby creativo in una vera e propria professione. Donne che usano le nuove tecnologie della rete per promuoversi, attraverso siti e blog, e per vendere on-line. Negli ultimi anni si è assistito a una diffusione esponenziale del fenomeno. Diversi negozi specializzati o angoli all’interno dei negozi di merceria o di belle arti sono dedicati interamente alla vendita di materiali per l’hobbistica femminile. Molti sono anche i corsi e i minicorsi disponibili per imparare varie tecniche creative. Dal punto croce, patchwork, decoupage, stencil, bijuox di perle e perline, sono soltanto alcune delle tante tecniche creative che appassionano migliaia e migliaia di donne, le visitatrici della nostra fiera e che proprio nei padiglioni di Creattiva soddisfano le loro curiosità. La domanda è in continua crescita, grazie anche a internet e ai vari siti dedicati alla creatività. Le opportunità di lavoro individuale e autonomo in questo settore sono molte, e questo aspetto imprenditoriale rappresenta un “plus” di assoluto rilievo. Le insegnanti di creatività organizzano centinaia di corsi e minicorsi all’interno della Fiera che sono molto apprezzati anche dai vari centri didattici. Le donne più intraprendenti riescono anche ad aprire un vero e proprio negozio; uno sbocco commerciale che può risultare molto gratificante. In un settore innovativo come quello degli hobby creativi è fondamentale che ai clienti vengano proposte delle iniziative sempre nuove, abbinate a nuovi prodotti e servizi, e anche un’ assistenza personalizzata. Particolarmente apprezzata è anche l’esposizione dei materiali e la creazione di uno spazio per i corsi che sia sufficientemente accogliente, un luogo che rappresenti un vero e proprio punto di riferimento per ritrovare se stesse e la propria creatività; due elementi che ritroviamo costantemente presenti in Creattiva. Il successo della manifestazione ci lusinga ma, al tempo stesso, ci sprona a migliorare ed ampliare gli orizzonti.

 

Newsletter