News AEFI

Creatività ed emozioni a Kreativ 2015

Durante i tre giorni di fiera, l’associazione Südtiroler Freizeitmaler, i
pittori amatoriali altoatesini, organizzeranno un’opera collettiva sul tema “Integrazione e convivenza
delle etnie in Alto Adige”. Ogni artista collaborerà in sinergia con gli altri alla realizzazione
dell’opera completa, dipingendo o disegnando una parte dell’opera secondo la propria
interpretazione e il proprio stile. Circa dieci artisti dei 350 membri dell’associazione parteciperanno
all’iniziativa “Work in Progress”, offrendo ai visitatori la possibilità di osservare
contemporaneamente più artisti all’opera. Le parti dell’opera già ultimate verranno coperte per non
influenzare la creatività degli altri artisti. L’opera collettiva sarà completata entro domenica
pomeriggio e verrà svelata per intero durante una piccola cerimonia.
Kreativ ha lanciato una campagna benefica contro la violenza sulle donne. Con l’iniziativa “Un cuore
rosso per Kreativ”, l’edizione 2015 intende schierarsi contro la violenza sulle donne e fornire un
contributo concreto per la prevenzione e la sensibilizzazione. Il tema della violenza domestica
rappresenta infatti un problema sociale quanto mai attuale, non solo in Italia ma in tutta Europa.
Nell’ambito dell’iniziativa curata dalle donne dell’associazione “Caffè del Filò” e grazie all’aiuto degli
espositori e degli amici di Kreativ, sono stati realizzati durante i mesi estivi dei cuori rossi con vari
materiali e tecniche. I cuori – fatti dalle donne per le donne – saranno in vendita ad offerta libera
durante Kreativ e il ricavato sarà donato al Centro d’Ascolto Antiviolenza “GEA” di Bolzano.
Per la prima volta quest’anno, nella serata di apertura di Kreativ 2015, venerdì 18 settembre, avrà
luogo un evento conviviale a coronamento della prima giornata di fiera. Ma c’è di più: anche
l’iniziativa serale che si svolgerà all’hotel della fiera Four Points by Sheraton avrà come motto “Un
cuore rosso per Kreativ”. Per ogni drink venduto sarà infatti destinato 1€ a “GEA” a sostegno della
campagna contro la violenza sulle donne.
Le craft room offrono alle visitatrici/ai visitatori la possibilità di seguire corsi per imparare nuove
tecniche e trovare spunti per la propria creatività: patchwork con “Happy Quilters”, ma anche
lavorazioni classiche come cucito, fare a maglia e uncinetto oppure ricamo a punto croce e
scrapbooking. Quest’anno il Museion si occuperà dell’intrattenimento e cura dei piccoli visitatori. Le
officine sono aperte tutti i giorni di manifestazione dalle ore 10:00 alle ore 17:00.
Quest’anno ci sarà finalmente qualcosa anche per gli uomini: la “GrünHolzMobilWerkstatt”. Dietro
questa parola un po’ ingombrante si nasconde in realtà un laboratorio molto interessante sul legno,
un materiale straordinario e versatile. Qui i veri uomini (e chi desidera diventarlo) imparano, con
l’aiuto di una guida professionale, le tecniche antiche di lavorazione dalle numerose applicazioni,
come l’intaglio a mano libera e la tornitura del legno con antichi strumenti professionali.
Il programma di corsi e dimostrazioni, laboratori e workshop pratici dell’edizione Kreativ 2015 è così
ricco e vario che abbraccia ogni ambito. A seguire una breve selezione sul tema ”Fatto da me – e
poi?”: Kreativ si ripropone di aiutare le visitatrici appassionate del fai da te e artigianato a presentare
e a vendere i loro prodotti, risultato di numerose ore di lavoro intenso, ad una clientela interessata.
L’esperta di media online Bea Pircher affronterà il tema della corretta promozione dei propri
prodotti e delle opportunità di pubblicità e vendita, mentre la Camera di Commercio di Bolzano ne
illustrerà i principi fiscali. Numerosi contributi in lingua italiana completano il programma.
È possibile farsi un’idea di Kreativ consultando la hompage o, meglio ancora, visitando direttamente
la fiera, dato che la maggior parte delle iniziative non richiedono la prenotazione e sono gratuite.
Validi pretesti per visitare la nuova edizione di Kreativ 2015 non mancano di certo! La fiera si svolgerà
da venerdì 18 a domenica 20 settembre, dalle 9:30 alle 18:30 presso il quartiere fieristico di Bolzano.
Il costo del biglietto d’ingresso intero pari a € 10,00, e di quello online pari a € 7,00, comprende un
ricco programma di dimostrazioni, laboratori di fai da te e pittura, nonché una gara di cucito. I
bambini fino a 12 anni entrano gratis.
Per informazioni: www.kreativitalia.it

Newsletter