
“Costruire 2015”: un’iniezione di fiducia a un comparto ancora in difficoltà
Si è aperta ieri a Longarone Fiere la decima edizione di “Costruire”, il salone dell’edilizia e dell’abitare che resterà aperto oggi (domenica 1 marzo) e nel prossimo week end con una consistente esposizione di prodotti, materiali, attrezzature per le costruzioni. Taglio del nastro inaugurale affidato alla Presidente della Provincia Daniela Larese Filon, accompagnata dal neo-presidente di Longarone Fiere Giorgio Balzan anche lui al suo primo taglio inaugurale.
Con circa 130 espositori diretti e oltre duecento marchi di prodotto in esposizione, “Costruire 2015” presenta un’offerta espositiva come sempre molto vasta: dalle attrezzature e macchine da cantiere a quelle per la movimentazione e la logistica alle tecnologie e soluzioni per i lavori di ingegneria civile e ambientale, agli impianti di sicurezza e videosorveglianza, serramenti e risparmio energetico. Grande attenzione in fiera è rivolta alla materia prima “legno” e alle strutture in legno, per una vetrina delle principali novità legate all’utilizzo di questo materiale eco-tecnologico, sostenibile e naturale di cui è ricco il territorio dolomitico e bellunese in particolare.
“Se la situazione delle costruzioni continua a rimanere molto complessa e problematica – ha rilevato nel suo intervento inaugurale il presidente di Longarone Fiere Giorgio Balzan – mi auguro che da questa edizione di “Costruire” possa svilupparsi un’idea che credo potrebbe aiutare molto le nostre aziende a ritagliarsi nuovi spazi commerciali: sarebbe ora che anche a Belluno si potesse lanciare una sorta di marchio di qualità dei prodotti e dei materiali del nostro territorio, che ne faccia percepire chiaramente al mercato il valore aggiunto che possono offrire. Un marchio attorno al quale, con l’intervento delle Istituzioni e delle associazioni di categoria, si possano avviare e condurre operazioni di marketing anche internazionale, di sviluppo e di promozione: non serve inventare nulla, è sufficiente capire come analoghe operazioni sono state realizzate altrove e trasferirle nella nostra realtà. Le aziende bellunesi hanno bisogno di avere questi supporti, e meritano che vengano attivati se possibile anche in tempi brevi”.
A “Costruire” 2015 sono sviluppate in profondità soprattutto le tematiche riferite nell’ambito montano: la montagna come fosse quasi un laboratorio naturale, nel quale verificare qualità e prestazioni di materiali, tecnologie e prodotti sottoposti a condizioni di impiego tra le più critiche. Ne deriva quindi una sorta di certificazione di qualità implicita per questi prodotti, un’ottima referenza guadagnata sul campo.
La rassegna fieristica rimarrà aperta oggi (domenica 1 marzo) e nel prossimo week end al Quartiere Fieristico di Longarone Fiere, con orario dalle 10 alle 19 delle giornate di sabato e domenica, e dalle 14.30 alle 19 il prossimo venerdi 6 marzo.