News AEFI

CosmoBike Show: a Umbria, Veneto e Liguria gli Oscar del cicloturimo nazionale con l’Italian Green Road Award

Si trova in Umbria il percorso ciclabile più suggestivo d’Italia: 102 chilometri che collegano Assisi, Spoleto e Norcia, tra siti storici e paesaggi incontaminati. La regione del centro Italia si aggiundica la prima edizione del premio “Italian Green Road Award”, gli Oscar del cicloturismo nazionale, organizzati da Viagginbici.com e CosmoBikeShow, il salone internazionale della bicicletta che debutta a Veronafiere, da domani a lunedì 14 settembre (www.cosmobikeshow.com).
Al secondo gradino del podio si classifica il Veneto, con i 191 chilometri di ciclovia che dalle Dolomiti di Cortina scendono fino alle calli di Venezia. Terza classificata la Liguria, grazie alla “Cycling Riviera”: 24 chilometri lungo la vecchia ferrovia Genova-Ventimiglia e stato dell’arte riguardo alla realizzazione tecnica di un tracciato a misura di ciclista.
«L’Italian Green Road Award – spiega l’ideatrice del premio e presidente della giuria, Ludovica Casellati – nasce per valorizzare tutte le forme di turismo sostenibile e i percorsi ciclopedonali italiani, facendoli conoscere al grande pubblico. Solo così potranno essere patrimonio di tutti».
Riconoscimenti anche all’Alto Adige per la ciclabile “Claudia Augusta”, al Trentino per il percorso “Valle dell’Adige”(Menzione Speciale), alla Toscana per la “Francigena” (Premio Stampa) e alle Marche per la “Bicipolitana” di Pesaro (Premio mobilità sostenibile). Le premiazioni sono in programma nella seconda giornata di CosmoBike Show, sabato 12 settembre, alle ore 11 nell’area Piazza Italia del Padiglione 5.
 
La nuova manifestazione sul mondo delle due ruote a pedali, porta alla Fiera di Verona, per quattro giorni, oltre 500 aziende del settore, da 7 nazioni, con quattro padiglioni per un totale di 40mila metri quadrati espositivi e 20mila metri quadrati di aree di prova esterne per i bike test e gli spettacoli.
Il cicloturismo, comparto che in Italia ha un potenziale fatturato di 3,2 miliardi di euro, è una delle grandi area tematiche della rassegna che, con CosmoBike Tourism, presenta al pubblico le migliori proposte in fatto di itinerari e pacchetti a misura di bici offerti da enti, alberghi, agriturismi e consorzi di promozione del turismo.
Domani, la prima giornata è dedicata al Demo Day, con 60 chilometri di percorsi tecnici sulle colline di Verona dove i visitatori possono provare le ultime novità in fatto di bici, con la guida dei campioni Marco Aurelio Fontana, Carlo Gambirasio, Filippo Proserpio, il belga Roel Paulissen e la lituana Katazina Sosna.
Sempre venerdì, il Centro Studi di Confartigianato presenta il rapporto “Bicicletta: alcune tendenze sulla filiera d’offerta e sull’utilizzo” (ore 11, Piazza Italia, Padiglione 5).

Newsletter