
COSA REGALO A NATALE? RISPOSTE, CONSIGLI E ISPIRAZIONI IN FIERA A UDINE TRA GLI STAND DI IDEA NATALE E IDEA SOLIDALE
In molti hanno già scelto i regali e regalini da fare a Natale e lo hanno fatto con previdente anticipo, con una possibilità di scelta molto ampia, ma soprattutto con piacere e consapevolezza dell’acquisto. Sono le tante persone che hanno già visitato Idea Natale alla Fiera di Udine lasciandosi ispirare e guidare nella ricerca del regalo più giusto, più bello e più originale. L’appuntamento con Idea Natale e Idea Solidale resta valido fin a domenica 17 novembre con circa 300 espositori che dal mattino alla sera sono a disposizione dei visitatori per capire le loro esigenze (di gusto e di costo) o per suggerire qualcosa di nuovo che forse non si era nemmeno considerato o addirittura sottovalutato.
Tra le curiosità di Idea Natale…
Tra gli stand c’è anche la tendenza al recupero e al rispetto dell’ambiente negli eco-atelier che creano originali prodotti ispirati alle esposizioni ed al patrimonio culturale ed artistico del F.V.G. come per esempio le borse ottenute dal riutilizzo di striscioni pubblicitari degli eventi culturali della regione, confezionati e riadattati ad altro uso e a nuove visioni fashion. (padiglione 6).
Ancora borse, insieme a capi di maglieria, realizzate da artigiani italiani con materiali di pregio. Lo stile “vintage” tiene banco insieme alla ricerca di colori che vanno dal cipria al malva o all’anice ricordando gli anni’50. La moda rivive anche nell’accessorio come le stole di cachemire, arricchite con pizzi e macramè per un tuffo nell’eleganza e nello stile italiano. (padiglione 6)
Oltre agli addobbi e ai ninnoli di ogni genere e tipo – preziosissimi quelli realizzati e dipinti a mano – per decorare l’albero, la tavola e la casa, presepi microscopici e di grandi dimensioni, oltre all’abbigliamento caldo e ai tessuti colorati del Natale (tra le novità anche il piumino di lana tricot che al posto del nylon per l’esterno utilizza applicazioni di morbida stoffa e pelle – padiglione 8), tra gli stand anche particolari candele, fragranze artigianali per ambienti e cialde che, sciogliendosi col calore d’una candela, emanano delle gradevoli profumazioni, creando così un’atmosfera piacevole. (padiglione 6). C’è chi invita a spegnere il televisore e riaccendere…la famiglia! Come? Con i vecchi e sempre nuovi giochi da tavolo e di società disponibili anche nelle ultimissime versioni, pensati per il divertimento di tutte le fasce di età per riscoprire il piacere di ritrovarsi attorno a un tavolo a divertirsi in famiglia o con gli amici. (padiglione 5)
Da anni presenti a Idea Natale con dinamismo e creatività, le Federcasalinghe propongono nel loro stand la profumeria artistica e la creatività hand-made, il Truccabimbi e l’incanto della lavorazione al telaio: la magia e l’abilità di questa antica tecnica che oggi rivive una meritata attenzione, vengono illustrate al pubblico attraverso dimostrazioni con telaio azteco, quadrato, kumihimo e tessitura con le dita. (padiglione 2)
L’autunno piovoso, che preannuncia ormai giornate più corte e fredde, sarà men noioso e triste se decidiamo di sdrammatizzarlo con qualche accessorio a tema che mette insieme la capacità di artigiani, designer e illustratori nelle forme e nelle decorazioni di bracciali, spille, collane e orecchini compresi nella collezione “Rain” capace di sdrammatizzare la pioggia scherzandoci sopra la forza del colore e del segno. (padiglione 6)
Sapienti cromie unite alla passione per il legno creano oggetti originali come l’orologio “Galaxi” dal design personalizzabile: un pannello laccato bianco animato da lane colorate dà vita a svariati disegni frutto della fantasia del pubblico concretizzandone le emozioni, la creatività e i gusti. (padiglione 6)
Nella ricca offerta dei prodotti e delle strenne agroalimentari (il cesto con tante buone cose e di qualità da magiare è sempre un regalo utile e molto gradito) troviamo il nuovo “Dolce Willy” , prodotto di pasticceria artigianale che, a detta dei suoi creatori, è una vera apoteosi di gusto in una ricetta unica e genuina. (padiglione 6)
Seta tinta a mano e pelle ai polsi di ragazze e signore. Forme convenzionali, come il quadrifoglio portafortuna, trasformate in colorati nodi orientali. Tecniche di pittura aborigena, con colorazioni moderne su orecchini e bracciali. Fantasie barocche e tribali su pendenti a forma di cuore o cerchio. Sono solo alcune delle proposte di una giovane coppia che per la prima volta espone in Fiera puntando su unicità, qualità dei materiali e servizio, pensando anche ai bambini con morbidi panda, dolci pulcini, teneri orsacchiotti trasformati in calde cuffie di lana. (padiglione 4)
In particolare nei padiglioni di Idea Solidale (2, 3 e 4) sono in molti a pensare e a dedicarsi ai bambini e alle persone più svantaggiate favorendo, con appositi progetti, l’assistenza sanitaria e l’istruzione attraverso il sostegno a distanza, il reinserimento degli orfani nelle famiglie, lo sviluppo di piccole attività che favoriscano l’autosostentamento degli abitanti di un villaggio che si trova in Uganda, in Indonesia o altri luoghi a migliaia di chilometri da casa nostra. Oltre alle informazioni su come funzionano questi servizi, negli stand sono esposti oggetti fatti in lana cardata e oggetti etnici realizzati dalle mamme dei villaggi assistiti, come le Sugherine, bambole speciali realizzate con tappi di sughero: ogni bambola un pezzo unico! (padiglione 4)
Grande interesse e partecipazione anche per l’ospite di oggi (venerdì 15) a Idea natale è stato Vittorino Andreoli, psichiatra di fama mondiale, per parlare – con la chiarezza e la profondità che lo contraddistinguono pur affrontando da molto vicino tematiche pesantissime e complesse come i disturbi mentali – del suo ultimo libro “I segreti della mente”. Domani (sabato 16) la collaborazione con pordenonelegge per Idea Libri prevede altri due appuntamenti da seguire nell’area eventi del padiglione 6: il primo, alle 15.30, è lo spettacolo “Buon Natale, Lupo Lucio!” che assicurerà sorrisi e divertimento ai più piccoli, ma anche ai loro genitori.
Il notissimo personaggio della Melevisione, la cui 15^ stagione va in onda tutti i pomeriggi su RaiYoyo, arriverà a Idea Natale in baffi e pelliccia per uno spettacolo travolgente. Lupo Lucio, grandi orecchie, zampe veloci, coda lunga, cervello fino, solitario e assillato da una fame che non trova mai soddisfazione, è furbo, commediante, divertente, sempre a caccia di gnomi, porcellini, pecore e principesse e con storie e canzoni, racconterà ai bambini la magia del Natale nel Fantabosco.
Subito dopo, alle 17.30 e sempre nell’area evento del padiglione 6, si passa dalle favole del bosco, alle favole…”Reali” con l’arrivo di Antonio Caprarica e il suo “Il romanzo dei Windsor” recentemente pubblicato da Sperling & Kupfer. Giornalista e saggista, nipote di Ruggero Orlando e sposato con la pianista russa Miroshnikova, Caprarica è un volto molto noto al pubblico anche per i suoi servizi come corrispondente dalla sede britannica della RAI. Il romanzo presentato in Fiera spazia con disinvoltura e ricchezza di particolari su ben tre secoli di amori, intrighi e tradimenti della monarchia inglese passando dalla dissipatezza e dalla più spinta follia al braccio di ferro e al sorriso soave della Regina Madre.
Nel ricco carnet di appuntamenti, Idea Natale offre anche momenti emozionanti con i canti del Coro Gospel del FVG. (padiglione 8), utilissimi corsi di cucina (gratuiti su prenotazione) a cura della scuola “Mestoli e Padelle” con ricette, segreti e consigli per regalarsi e regalare i pranzi e le cene delle prossime festività di fine anno. (padiglione 4). Per il divertimento dei bimbi, ma anche per la tranquillità dei genitori, è stato pensato il servizio gratuito di Baby Parking, attivo al padiglione 2 anche il sabato e la domenica dalle 10.00 alle 19, con personale dedicato .
Gli orari per visitare Idea Natale:
sabato 10.00 – 21.00
domenica 10.00 – 20.00
Maggiori info, ingressi e promozioni, programma eventi e prenotazione corsi cucina su: www.ideanatale.it