
Continua la marcia trionfale di Ortogiardino 2015: visitatori in crescita anche nei giorni feriali
Code in biglietteria anche nei giorni feriali: dopo un primo weekend da record sul fronte dei visitatori, continua sui binari del successo la 36^ edizione di Ortogiardino, Salone della floricoltura, orticoltura, vivaismo in programma alla Fiera di Pordenone fino a domenica 15 marzo. Molto soddisfatti gli oltre 300 espositori, vivai, floricoltori, rivenditori di bulbi e sementi, concimi, attrezzature per il giardinaggio, mobili per esterni, che offrono in questi giorni tutto quello che serve per rinnovare terrazzi, aree verdi e aiuole o ripristinare l’orto dopo la pausa invernale.
Il successo di Ortogiardino si deve anche al ricco programma di eventi collaterali che fanno da contorno ai giardini e allo shopping verde dei visitatori. Il Giardino delle Meraviglie propone un’originale mostra di arredi e decori per giardini e terrazzi realizzati da artigiani e piccole aziende. Vengono lanciate da qui le tendenze della prossima primavera estate: i colori, gli stili, gli accessori a cavallo tra moda e design. Riciclo con stile è la parola d’ordine per il 2015, tema ripreso anche dai laboratori per bambini di Urbangreen: in mostra negli stand bancali ricoperti di materiale plastico riadattati alla funzione in panchine, barattoli del caffè diventati vasetti per i fiori, sacchi della spazzatura, aiuole per le piante, guanti in gomma e boule dell’acqua calda appesi trasformano la parete in un orticello verticale dei sapori… e anche una vecchia auto può fare da contenitore ad un albero e alle sue radici.
Ortogiardino si tiene all’inizio della primavera, un momento in cui grazie alle belle giornate è già forte la voglia di vacanza, che nello stile della manifestazione deve essere a contatto con la natura: accompagna Ortogiardino ormai da 14 anni la Fiera Verde Blu, un’area all’esterno dei padiglioni dove concessionari e allestitori presentato camper e caravan di varie dimensioni per tutte le necessità.
Il Programma di Sviluppo Rurale del Friuli Venezia Giulia è presente ad Ortogiardino con uno stand istituzionale al padiglione 8 dedicato alla promozione dell’agricoltura multifunzionale, ovvero un’attività economica che oltre ad assolvere la propria funzione primaria di produzione di beni alimentari è in grado di fornire servizi secondari utili alla collettività come fattorie didattiche, accoglienza turistica, assistenza all’infanzia . Il tema dell’agricoltura multifunzionale, insieme a professionalità, innovazione, filiere è uno dei concetti base sui quali si baserà la strategia della Regione per sviluppare il comparto agricolo nei prossimi anni e proprio a questo modo di fare agricoltura è dedicato il convegno “L’agricoltura che moltiplica le risorse. Dal sociale al didattico, la Multifunzionalità che… funziona!”, in programma giovedì 12 marzo alle 16.30 (Sala Incontri Padiglione 5) a cura del Servizio politiche rurali e sistemi informativi in agricoltura della Regione. L’incontro prevede le testimonianze di alcuni imprenditori che hanno fatto della multifunzionalità un tratto distintivo delle proprie aziende e un’opportunità di sviluppo imprenditoriale: Paolo Paron – La Contrada dell’Oca Fanna (PN) presenterà la sua fattoria sociale, Gelindo Trevisanutto – Gelindo dei Magredi – Vivaro (PN) ha realizzato una fattoria didattica e ippoturismo, Paolo Comelli – Az. I Comelli – Nimis (UD) parlerà della sua esperienza nell’ambito dell’ agriturismo, turismo del vino e… dintorni . Le conclusioni saranno affidate a Sergio Bolzonello, vicepresidente della Regione e assessore alle attività produttive, commercio, cooperazione, risorse agricole e forestali.
Ortogiardino sarà aperto alla Fiera di Pordenone fino a domenica 15 marzo 2015
Orari: dal lunedì al venerdì dalle 14.30 alle 19.30. Sabato e Domenica dalle 9.30 alle 19.30
www.ortogiardinopordenone.it