News AEFI

CONDOMINIO EXPO 2014

Da alcuni anni è in atto una profonda trasformazione del mercato delle costruzioni.  Finita l’era dell’edificare a getto continuo per dare una casa a tutti gli italiani, ora è arrivato il momento soprattutto di riqualificare il patrimonio immobiliare già esistente. In particolar modo quello riguardante i condomìni: in Italia sono oltre un milione, pari a ben 27 milioni di unità immobiliari. La parte più significativa riguarda gli alloggi residenziali, 14 milioni di unità abitative. Numeri importanti, che chiamano in causa milioni di abitanti e migliaia di amministratori. In particolare se si tiene presente che ben sei condomini su dieci sono stati costruiti prima che debuttasse la normativa sull’efficienza energetica (1976). Il rapporto diventa ancora più impietoso se si analizzano anche i condomìni edificati dopo il 1991, data dell’entrata in vigore della prima legge sull’efficienza energetica: solo due su dieci. In buona sostanza, nel nostro paese sono ben 800mila i condomìni potenzialmente bisognosi di cure vigorose.

Mettere mano su tali costruzioni significa: valorizzare e mantenere le qualità immobiliari di edifici spesso molto vetusti e fuori norma; raggiungere condizioni di efficienza energetica e di miglioramento delle condizioni di benessere e salubrità degli alloggi, dalla gestione della sicurezza all’innovazione nei servizi e al supporto legato alla costruzione di nuove forme di socialità.

Tutti sappiamo quanto sia fondamentale la filiera dell’edilizia per il nostro Paese e il suo Pil. La grave crisi ha messo in ginocchio il settore, e investire nel condomìnio diventa quindi un fattore strategico per la ripartenza del sistema Paese. Che la ripartenza dell’edilizia sia fondamentale per l’uscita dell’Italia dalla palude della crisi l’hanno affermato tutti i maggiori esponenti economico-finanziari del Paese.

Citiamo per tutti, il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi. “Dobbiamo far ripartire l’edilizia nel nostro paese – ha sottolineato Squinzi – perché é un’attività ideale per dare il via alla ripresa. Negli Usa la ripartenza si sta basando proprio sull’edilizia, con una crescita a doppia cifra”.

In tale contesto, Ente Fiera Promoberg, in collaborazione con la Camera di Commercio di Bergamo,  le associazioni del sistema edilizio bergamasco, e la testata Condominio Sostenibile e Certificato, presentano CONDOMINIO EXPO, il primo salone nazionale dedicato in modo esclusivo ai condomini, ai loro amministratori e a chi ci vive. Un evento innovativo nel panorama fieristico nazionale del settore.

La manifestazione è in programma alla Fiera di Bergamo, da giovedì 11 a sabato 13 settembre. Per ottimizzare le diverse tempistiche lavorative, le prime due giornate dell’evento saranno dedicate esclusivamente agli operatori professionali, mentre la giornata di sabato sarà aperta anche al pubblico generico, (i condòmini), per un confronto diretto tra le imprese, il mondo del credito, e i consumatori finali.
Nonostante la crisi del settore, la risposta del mercato verso Condominio Expo è stata molto buona. Sono infatti ben 150 gli espositori che hanno aderito al nuovo progetto, distribuiti su circa 6.500 mq. di superficie. La maggioranza delle imprese presenti (55%) è targata Bergamo, ma è nutrito anche il gruppo di quelle provenienti da fuori regione.

Condominio Expo nasce quindi sotto il segno dell’innovazione e della voglia di giocare d’anticipo. Una manifestazione che trasferisce il concetto di “fiera di settore” – in cui individualmente ogni azienda sviluppava la propria azione – a quello di “rete”.  In tale logica, Condominio Expo è riuscita a far dialogare soggetti che normalmente non rientrano nella stessa filiera, ma dalla cui collaborazione possono nascere nuove opportunità di sviluppo del comparto.

Lo testimoniano i tanti contenuti della fiera. Si passa dalla presentazione di eccellenti soluzioni tecniche per la ristrutturazione e il recupero dell’esistente, alle soluzioni per ridurre i consumi energetici, migliorando la compatibilità ambientale e la qualità della vita.

Da innovativi servizi proposti dalle multiutility (erogazione di energia elettrica, gas, telefonia e banda larga), a soluzioni finanziarie di ultima generazione per sostenere interventi di ristrutturazione. Inoltre Condominio Expo presenterà anche i più ricercati e sofisticati sistemi domotici per la gestione della casa e la salute dei componenti, nonché soluzioni innovative per la gestione dei condomìni, quali, per citarne alcuni, portieri virtuali, piattaforme multiutenza per i pagamenti con carta di credito, reti di imprese.

Condominio Expo si fonda sulla specializzazione e l’integrazione tra i soggetti della filiera. Mettendo in primo piano il contenuto della proposta merceologica e del rapporto interattivo dell’espositore con il visitatore, con oltre 50 eventi formativi, tra convegni, workshop e corsi di formazione, che affiancheranno l’attività di “matching” tra domanda e offerta, vero pilastro portante della manifestazione. Anche in questo caso un percorso nuovo, per mettere al centro le imprese con l’obiettivo di farle crescere, e sviluppare il business.

Gli interlocutori privilegiati di Condominio Expo saranno gli amministratori condominiali. Una schiera di professionisti (oltre 300mila) che ricopre oggi un ruolo chiave non solo nella gestione ordinaria dei servizi e dei rapporti tra condòmini. Con l’introduzione della nuova normativa, infatti, agli amministratori viene dato anche l’obbligo e la responsabilità di mantenere efficienti e sicuri gli immobili amministrati.

Grazie alla crescente sensibilità sociale sui temi ambientali e alla diffusione delle informazioni tecniche offerte dal web, è sempre maggiore l’interesse degli utenti verso le tematiche del risparmio energetico e della qualità della vita in condominio, che spesso orientano le scelte dei tecnici incaricati dagli amministratori. Condominio Expo dedica la giornata di Sabato 13 settembre ai condòmini, con un programma di corsi e workshop a loro espressamente dedicati.

Nel segno della continuità e del pieno e consolidato sostegno, rimarchiamo la collaborazione con la Camera di Commercio di Bergamo, che svolge un ruolo fondamentale nel supporto alla manifestazione, e con gli sponsor storici: Credito Bergamasco Gruppo Banco Popolare, e UBI Banca Popolare di Bergamo.

CONVEGNI

Molto nutrito il programma dei convegni: 50 appuntamenti, tra seminari, work-shop e corsi di formazione. La partecipazione (che consente di ottenere crediti formativi), offrirà agli operatori e al pubblico (nella giornata di sabato) soluzioni innovative sia di natura tecnica, sia finanziaria per una moderna gestione del condominio.

CONDOMINIO EXPO 2014
Fiera di Bergamo,
Via Lunga – Bergamo

DATE
Da giovedì 11 a sabato 13 settembre 2014

ORARI
dalle ore 9 alle 18

INGRESSO GRATUITO PREVIA REGISTRAZIONE OBBLIGATORIA SUL SITO WWW.CONDOMINIOEXPO.COM

Parcheggio € 3,00

ORGANIZZAZIONE

Ente Fiera Promoberg – Via Lunga – Bergamo
Info: www.condominioexpo.com
Tel: 035.3230913/914/959

Newsletter