
CONCLUSA OGGI IN FIERA LA NUOVA NATALIDEA
Bilancio positivo per la rinnovata Natalidea-La Fiera a Natale, la rassegna di idee e atmosfere natalizie chiusa oggi nel quartiere fieristico genovese. Nonostante le condizioni meteo sfavorevoli il pubblico ha mostrato di gradire la nuova formula espositiva più ampia nelle merceologie e ricca di eventi collaterali. Sette giorni di apertura anche serale, ingresso gratuito, 180 espositori e un interessante mix di proposte con presepi, cori natalizi, lezioni di cucina, copertine storiche della Domenica del Corriere, fermodellismo, dollshouse e la gara di regolarità per auto d’epoca sono stati gli ingredienti di questa prima edizione direttamente organizzata da Fiera di Genova SpA.
“Il pubblico concentrato soprattutto nel fine settimana, quando il tempo è stato più clemente, e la spiccata preferenza dei visitatori per le proposte di qualità – ha sottolineato il presidente di Fiera di Genova SpA Paolo Lombardi – sono state le caratteristiche di Natalidea 2009. Stiamo già pensando all’edizione del prossimo anno in modo da arricchire la manifestazione sotto il profilo dell’atmosfera e puntando ad ampliare l’offerta in termini di qualità e originalità”.
Il pubblico ha premiato i grandi classici della tradizione natalizia, gli espositori che hanno saputo rinnovare la propria offerta e alcune chicche assolutamente insolite capaci di suscitare attenzione. E’ il caso degli gli strumenti musicali e dei gadget a tema musicale: “Nonostante – dichiara il titolare di Area Musica – gli strumenti musicali siano articoli che difficilmente si vedono nelle fiere abbiamo avuto risultati molto soddisfacenti, il pubblico genovese è ricco di intenditori e risponde bene”. Grande apprezzamento per la formula di Natalidea nel giudizio di Argenti Market, per il quale la piazza genovese è la numero uno in Italia, anche grazie a un rapporto qualità prezzo estremamente conveniente degli oggetti esposti. Giudizio molto positivo anche per Cashmirissimi di Pistoia, letteralmente preso d’assalto nel weekend, che intravede grandi potenzialità perché l’evento genovese diventi un punto di riferimento nazionale tra gli appuntamenti pre-natalizi.
“Abbiamo portato la scuola sul territorio, in mezzo alla gente, e con le nostre lezioni di cucina abbiamo riscosso l’interesse del pubblico – afferma Enrico Alloero, preside dell’Istituto alberghiero Marco Polo – regalando grandi soddisfazioni ai docenti e ai ragazzi che hanno aderito all’iniziativa e fornendo un servizio utile e apprezzato, mai sperimentato prima a Natalidea. Per il futuro ci piacerebbe non limitarci più ai dolci natalizi ma sviluppare le nostre proposte dedicando ogni giornata a un tema diverso, stimolando anche il confronto con il pubblico.” Tra i servizi forniti dall’Istituto Alberghiero Marco Polo anche il catering della cerimonia di premiazione del 1° Trofeo Autostory, curato nei dettagli con grande professionalità.
Grande successo per la prima edizione di “Natale in coro”, la rassegna di corali genovesi ideata da Berio Cafè con la direzione artistica di Gianni Martini. L’evento ha accompagnato Natalidea con una serie di esibizioni giornaliere che hanno fatto da sottofondo alla visita della rassegna: dai grandi classici della tradizione natalizia alla musica degli anni ’70, dai gospel ai pezzi più celebri dei musical di Broadway, alla originale interpretazione della musica etnica dei giovanissimi percussionisti del Gruppo Bandaneo.
“Dato il clima e nonostante il rinvio da sabato a domenica , la partecipazione degli equipaggi al 1° Trofeo Autostory – ha detto il presidente della Scuderia Autoclassica, organizzatrice dell’evento insieme al Triumph Spitfire Club e alla Fiera di Genova – è andata oltre ogni mia più rosea aspettativa. Per un maggiore coinvolgimento del pubblico si potrebbe ipotizzare una permanenza nelle aree adiacenti al padiglione B delle tante, bellissime autovetture d’epoca che partecipano a questo genere di manifestazioni”.
Sono stati moltissimi i visitatori di Natalidea che hanno colto al volo la proposta di check up cardio- vascolare di Villa Azzurra, probabilmente in preparazione degli eccessi natalizi. 400 le carte rilasciate e 5.000 le persone interessate ai servizi erogati dal centro cardochirurgico privato accreditato dal Servizio Sanitario Nazionale.
“Con Natalidea e con il concomitante Marc, salone del radioamatore e dell’informatica – ha concluso Lombardi – Fiera di Genova conferma l’impegno sviluppato lungo il difficile 2009 per ottimizzare l’utilizzo delle strutture espositive e per l’aggiornamento di formato e contenuto delle sedici fiere in calendario. I risultati positivi riscontrati ci consentono di lavorare con fiducia per il 2010, anno in cui i segnali di ripresa di queste settimane dovrebbero manifestarsi con maggiore evidenza”.
Il prossimo appuntamento fieristico è ANTIQUA, in programma dal 30 gennaio al 7 febbraio.
Ufficio stampa Fiera di Genova SpA
Tel. 010.5391211