News AEFI

CONCLUSA LA TRENTESIMA EDIZIONE DI BTC

Si è chiusa a Firenze un’edizione di BTC, che ha onorato il trentesimo compleanno con importanti risultati. «Questa edizione – afferma Paolo Audino, amministratore delegato di Exmedia, la società di Rimini Fiera che organizza l’evento –  verrà ricordata per aver segnato un forte consolidamento qualitativo: al successo del Politicians Forum e all’attenzione che abbiamo registrato da parte della politica e delle istituzioni si è aggiunto l’apprezzamento del pubblico per i contenuti, a riprova che la formazione premia sempre quando è centrata sulle esigenze degli operatori. L’area espositiva, vasta e trasversale rispetto alla filiera, riassumeva davvero il meglio dell’offerta italiana, sia quanto a destinazioni sia quanto a spazi e servizi; e siamo anche felici dei numerosi Paesi stranieri che hanno scelto BTC per promuoversi presso la domanda italiana. Segno indiscutibile della qualità dei nostri buyer, sempre più selezionati e profilati. È un successo frutto del lavoro di squadra, di una squadra straordinaria e affiatata, e dei nostri partner, che ci hanno sostenuto con entusiasmo».
 
Dal punto di vista quantitativo con 6.858 presenze (+2%), BTC ha chiuso in linea con l’edizione precedente, e questo è da considerare un successo, perché si tratta di una brillante “tenuta” pur in una situazione di difficoltà del settore, in cui si registrano sporadici segnali positivi come quelli degli eventi corporate di medie dimensioni, ma dove, a parte qualche caso, continua a essere forte la difficoltà delle grandi sedi nazionali di fare sinergia con il territorio e attrarre grandi eventi internazionali.
 
Da registrare una forte crescita di buyer a livello internazionale: al 70% erano stranieri provenienti da ben 30 Paesi.
 
Record assoluto in termini di programma: ben 29 seminari e un’intera giornata dedicata al marketing alberghiero per un totale di 40 sessioni in due giorni che in grandissima parte hanno registrato il tutto esaurito.
 
Successo, infine, anche per gli appuntamenti collaterali dedicati ai buyer, pensati per offrire loro l’experience del territorio e delle sue strutture di eccellenza: la welcome ceremony nelle Serre Torrigiani, la serata Anni 70 Florence Night Fever ospitata nella discoteca YAB dopo una cena presso i ristoranti Rubaconte e Boccanegra, in pieno centro storico, e i quattro educational tour post fiera.
 
 
Le istituzioni
Mai come quest’anno l’attenzione delle istituzioni si è riverberata positivamente su BTC, tanto da estenderne il ruolo a vera, efficace e riconosciuta “tribuna politica” di comparto. Al Politicians Forum, di cui si è tenuta la seconda edizione, sono intervenuti personalità come il Sindaco di Firenze Dario Nardella e il Sindaco di Torino e Presidente ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) Piero Fassino, ed è stato presentato il primo Libro Bianco del Congressuale Italiano, pubblicazione inedita per tipologia e finalità, realizzata da Meeting Consultants per conto di Federcongressi&eventi e di BTC, che segna un “punto di non ritorno” nella pubblicistica di settore. Da adesso le istituzioni e gli operatori hanno una base per parlarsi e per cogliere in un confronto costruttivo l’obiettivo comune di rendere la nostra meeting industry più competitiva, più forte, più ricca di infrastrutture e strutture, con un piano strategico in grado di vincere le sfide della globalizzazione. E questa base si è realizzata in BTC.
 
Alcuni commenti
 
Rimini Fiera, che da tanti anni organizza e gestisce la fiera attraverso la società Exmedia, si è mostrata quindi all’altezza del lusinghiero giudizio di cui il Presidente di Federalberghi Sen. Bernabò Bocca lo onorò dieci anni fa, nel 2004, nel momento in cui gliel’affidò a nome degli albergatori toscani che l’avevano creata e fatta diventare importante, giudizio che ha ripetuto quest’anno alla cerimonia d’inaugurazione: «un gruppo forte, capace di centrare importanti obiettivi su un orizzonte mondiale».
 
Dei tanti pareri raccolti in questi giorni nell’area espositiva, riportiamo volentieri quelli di due aziende egregiamente rappresentative del lato domanda e offerta.
Francesca Versace – Location manager Cinecittà Studios (co-espositore nello stand di Roma Capitale): «BTC può contare su un’organizzazione molto buona a tutti i livelli, nella fase di contatto come nella logistica e in ogni altro aspetto. È una manifestazione importante perché rivolta a un mercato di grande potenzialità».
Lucio Vesentini – Digital marketing Pirelli: «E’ importante parlare di eventi – e BTC ne offre una grande occasione – perché ogni evento consente di fare un racconto, di condividere una o più storie ed esperienze: il che è la miglior premessa per la costruzione di qualcosa di nuovo, per un’evoluzione concreta in tutti i settori. Anche per questo sono contento di aver trovato una fiera in salute, molto ben organizzata e con un’area espositiva trasversale. Gli eventi sono cruciali per la crescita dell’economia».

Newsletter