
CON PUBBLICAZIONE LINEE GUIDA MIMIT SU SETTORE FIERISTICO-ESPOSITIVO LEGGE CONCORRENZA DIVENTA PIENAMENTE OPERATIVA. CONCORRENZA E MERCATO I CAPISALDI PER COMPETITIVITÀ SETTORE
DANESE (PRESIDENTE AEFI): CONCORRENZA È VANTAGGIO COMPETITIVO PER LA FILIERA E PER LE AZIENDE CHE PARTECIPANO ALLE FIERE
È la tutela della concorrenza il baluardo delle Linee guida pubblicate dal ministero delle Imprese e dl Made in Italy venerdì 4 ottobre e riferite all’applicazione della Legge Concorrenza del 2022. In particolare le disposizioni recepiscono le indicazioni del tavolo Aefi-Asal Assollestimenti di Federlegno Arreda e Mimit per garantire libera concorrenza del sistema fieristico-allestitivo italiano.
“La libera concorrenza all’interno della filiera fierista-espositiva darà sicuramente un vantaggio competitivo ai diversi player che animano la nostra industria – commenta il presidente dell’Associazione esposizioni e fiere italiane, Maurizio Danese – e anche alle aziende del made in Italy che aderiscono alle diverse manifestazioni in tutto il Paese”.
I sette articoli che costituiscono il testo richiamano in maniera esplicita alla condotta che i gestori fieristici devono seguire nei confronti degli operatori terzi rispetto alle strutture interne o partecipate direttamente, mettendo così definitivamente al sicuro il paradigma del libero mercato anche in ambito fieristico.
Tra gli adempimenti richiesti spiccano le garanzie dovute in fatto di condizioni di accesso, di partecipazione equa e non discriminatoria, la corretta e completa informazione secondo il canone dell’accessibilità e la parità delle condizioni economiche attuate con conseguente divieto di limiti ingiustificati che possano compromettere il principio della libera concorrenza delle organizzazioni che operano nella filiera fieristica.
Testo integrale alle Linee Guida a questo link