News AEFI

CON LILLIPUT IL VILLAGGIO CREATIVO IN FIERA BERGAMO

Dopo l’invasione dei piccoli studenti nelle prime due giornate dedicate alle scuole, per il week end Lilliput apre le porte a tutte le famiglie. Il villaggio creativo di Promoberg dedicato al mondo dell’infanzia, in occasione della festa del papà, quest’anno fa un regalo speciale: sabato e domenica prezzo d’ingresso dimezzato per tutti i padri che accompagneranno i figli in fiera. Un motivo in più per passare in famiglia una giornata originale e indimenticabile non solo per i più piccoli.
Lilliput si conferma sempre più l’appuntamento di riferimento per la filiera educativa, con oltre 500 professionisti della filiera educativa impegnati nei circa 100 spazi ludico-formativi distribuiti su 17mila metri quadrati dedicati al villaggio creativo più amato dai bambini. La Fiera di Bergamo si dimostra ancora una volta la soluzione ideale per ospitare una manifestazione che chiama a raccolta in quattro giorni decine di migliaia di persone (metà delle quali bambini dai 3 ai 12 anni), garantendo i necessari standard di sicurezza.
Tra le sorprese più gradite dell’edizione in corso, la visita a Lilliput nella giornata inaugurale del Prefetto di Bergamo, Tiziana Giovanna Costantino, accompagnata dai massimi esponenti delle Forze dell’Ordine e di Soccorso del territorio, coinvolte nell’area Emergenzopoli, progetto dedicato alla sicurezza che vede schierate insieme i Carabinieri, la Guardia di Finanza, la Polizia di Stato, il Soccorso Sanitario e i Vigili del Fuoco. Presente anche Patrizia Graziani, dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo. Una così importante e condivisa partecipazione conferma l’importante ruolo di Lilliput anche sul tema, importantissimo per le nuove generazioni, della prevenzione in materia di sicurezza.
Oltre alle molteplici e variegate proposte tra gli stand, il calendario degli eventi di Lilliput durante il week end diventa ancora più ricco e imperdibile. Ricordando che sul sito della manifestazione (www.villaggiolilliput.it), si può scaricare il programma completo degli appuntamenti, citiamo alcuni degli appuntamenti più significativi:
PALCO EVENTI – PADIGLIONE B
SABATO 18 MARZO
16:30 – 17:30  – TUTTI I COLORI DEI BAMBINI – Musiche, balli e storie dal mondo. Con Associazione Folklorica Culturale Senorial Illimani, Mamme del Mondo dell’Isola, Semillas Peruanas, Associazione Toubkal, Associazione Mamme dalla Nigeria e Anolf. Presentano Oreste Castagna da Rai YoYo e Vera Vavassori.

DOMENICA 19 MARZO
10 – 11 – Area esterna PADIGLIONE B – Esibizione della FANFARA del GRUPPO ALPINI DI SCANZOROSCIATE
14 – 15  –  LE NOTE DELL’INFANZIA  –  Concerto con la partecipazione dei cori della Galassia dell’Antoniano, in collaborazione con TPA Music. Partecipano: “Piccolo Coro Armonia” di TPA Music di Bariano (Bg) e “Piccolo Coro Armonia” di Cologno al Serio (Bg) diretti da Luna Maggioni, “Coro Mariele Ventre” di Chioggia (Ve), diretto da Carlo Penzo e “Piccolo Coro di Venezia” diretto da Margherita Gianola. Presenta Oreste Castagna da Rai YoYo.
15:15 – 17:15  –  FRANCESCA VALLA incontra i bambini;  IO SOCIAL, E TU? – Il festival delle pubblicità sociali dedicato a bambini e ragazzi; segue premiazione del presidente di Fondazione Pubblicità Progresso, Alberto Contri;  RAI YOYO IN FESTA – Con Gipo Scribantino, Cuoco Danilo, Laura de “L’Albero Azzurro” e Balia Bea
17:30 – 18:30  –  LILLIPUT FESTIVAL. Kermesse canora in collaborazione “Piccolo Coro Armonia” e ”Harmony choir”, di TPA Music di Bariano (Bg), diretti da Luna Maggioni. Presenta Oreste Castagna da Rai YoYo.

PALCO STAND UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE DI BERGAMO (Padiglione B)

SABATO 18 MARZO
15 – 16,30 – A RUOTA LIBERA – Convegno-Spettacolo sul tema dell’inclusione. Presentano Elena Bernaccino, psicoterapeuta, e Oreste Castagna da Rai YoYo. Partecipano: Minicoro Monterosso di Bergamo diretto da Silvana Coversano; Donatella Pezzoli, assessore alla Cultura, Politiche Giovanili e alla Comunicazione del Comune di Verdello; Marco Locatelli, referente InBook per il Sistema Bibliotecario di Dalmine; progetto “Senzacca” del Comune di Bergamo – assessorato alla Coesione Sociale; Marco Rovaris – docente; Sergio Maltecca e i ragazzi della Cooperativa L’Ancora; don Andrea Pedretti di Eos Onlus; la cantante Luana Malerba; Monsignor Vittorio Bonati, direttore dell’Ufficio per lA Pastorale Scolastica; Piero Lucchini, presidente della “Fondazione Emila Bosis”; Mino Carrara, giornalista e socio del Rotary Club Treviglio e PianurA Bergamasca con “Storia di un sogno”.

DOMENICA 19 MARZO 2017
9:30 – 19 – UN AMICO DENTRO IL LIBRO – Realizzazione di un segnariga-segnalibro; UN’AMICA NEL QUADERNO realizzazione di una tavola pitagorica TANGRAM composizione geometrica
PREGRAFISMO
Associazione Italiana Dislessia (AID) Bergamo
12 – 12:30  –  CREA CON NOI LA “PIZZA LILLIPUT”! – Con Cuoco Danilo da Rai YoYo

Orari sabato e domenica: 9.30 – 19. 

Newsletter