
CON LA SPECIALE PARTECIPAZIONE DI CAPPELLINI E’ STATA INAUGURATA LA 64^ EDIZIONE DI CASA MODERNA
“Il piacere e il valore di toccare con mano un mobile, una seduta e di stringere la mano a chi non solo espone o vende un pezzo d’arredamento, ma ne racconta la storia e il sudore che sta dietro un prodotto di design, sono elementi tutt’oggi fondamentali e, nonostante la comunicazione virtuale, fiere come Casa Moderna confermano l’importanza del contatto diretto, del raccontare un’esperienza, dell’accoglienza. Ne è convinto sostenitore l’architetto Giulio Cappellini che ha inaugurato oggi alla Fiera di Udine la 64^ edizione di Casa Moderna.
Ad accogliere l’ospite d’onore è stato Luciano Snidar alla sua prima inaugurazione come Presidente di Udine e Gorizia Fiere. “Casa Moderna è motivo di orgoglio per la Fiera e per tutto il territorio regionale e da sempre ha saputo mettersi al fianco e delle imprese per promuovere l’economia di un settore importante come quello legato alla casa e all’abitare. Un settore che anche in momenti di crisi ha saputo reagire se non crescere ed è il caso dei sub-settori sono come l’impiantistica, le riparazioni, la domotica, la sostenibilità, il wellness, il giardinaggio, le costruzioni specializzate… segno di un cambiamento delle necessità delle persone, ma segno anche di un cambiamento dell’economia, che sempre più affianca la manifattura e la produzione a servizi sempre più avanzati e su misura”.
“Sul cluster casa – arredo la Regione, ha affermato il Vice Presidente della Giunta Regionale Sergio Bolzonello, abbiamo posto e poniamo il nostro impegno per sostenere un settore che sa interpretare lo scenario sociale e le tendenze culturali”.
La Regione F.V.G. rinnova la partecipazione a Casa Moderna presentando ai cittadini i nuovi regolamenti e i nuovi strumenti messi loro a disposizione dalla riforma delle politiche abitative e il suo primo canale di funzionamento, l’edilizia agevolata (prima casa).
Oltre allo stand nel padiglione 8 di Casa Biologica che nasce dalla collaborazione con il Consorzio INNOVA FVG e che vede presenti altri importanti soggetti che gravitano attorno al mondo regionale della casa come Filiera del Legno, il Fondo Social Housing FVG, l’Agenzia per l’Energia del Friuli Venezia Giulia e la cooperativa Legno Servizi, la Regione cura anche l’incontro intitolato “Il futuro è adesso: i nuovi scenari dell’edilizia” programmato per sabato 7 ottobre alle ore 11.00, con la partecipazione dell’Assessore Mariagrazia Santoro e l’introduzione di uno dei massimi esperti italiani di futures studies, Roberto Poli, dell’Università degli Studi di Trento.
All’inaugurazione odierna sono intervenuti il Sindaco di Martignacco Marco Zanor, l’Assessore del Comune di Udine Alessandro Venanzi, il Presidente della Provincia Pietro Fontanini, Giuseppe Pavan per la Camera di Commercio di Udine, Stefano Venier Amministratore Delegato di Hera Spa e Arrigo Del Forno per il main sponsor Banca di Udine. A sostenere Casa Moderna gli sponsor tecnici Amga – Energia & Servizi, Italpol, Pulitecnica Friulana e Acqua Dolomia.
Casa Moderna sa essere attraente e all’altezza delle aspettative per riconfermarsi appuntamento clou dell’abitare e lo fa prima di tutto esponendo le migliori soluzioni d’arredo per interni ed esterni e non solo. L’appuntamento in Fiera con la casa e l’abitare dura 9 giorni, da oggi a domenica 8 ottobre, con la partecipazione di circa 500 espositori (tra presenze dirette e marchi/aziende rappresentate) che all’interno dei propri stand espongono prodotti di tendenza per l’arredamento e tutto quanto serve per costruire e riscaldare la casa; soluzioni capaci di soddisfare non solo i gusti e i desideri dei visitatori, ma anche le esigenze più concrete e oggettive come spazio, funzionalità e capacità di spesa, risparmio energetico.
Torna quest’anno dentro Casa Moderna (nel padiglione 7) Casa Sicura, salone sponsorizzato da Italpol, per dar spazio a tutto quello che concerne la sicurezza in casa, nell’ambiente famigliare, nelle abitudini e nella quotidianità di chi la abita connettono con servizi di assistenza e sorveglianza.
Bioedilizia e costruzioni ecosostenibili sono economie emergenti e rappresentano una richiesta che cresce di anno in anno. Casa Moderna intercetta e rappresenta da ben 16 anni queste tendenze esprimendole nel padiglione 8 di Casa Biologica.
Richiestissima e molto apprezzata è l’iniziativa “L’Architetto Consiglia”: il servizio di consulenze gratuite, su prenotazione, che uno staff di architetti professionisti del settore offrirà ai visitatori durante tutti i giorni della manifestazione. Questo utile servizio, realizzato in collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Udine e allestito al padiglione 7. I visitatori possono porre domande e ricevere risposte concrete, consigli, suggerimenti su come costruire, rinnovare e arredare la propria casa, come illuminarla, quali colori e materiali usare….
Ogni consulenza ha la durata di 40 minuti e per meglio focalizzare le proprie esigenze, si consiglia di portare con sé alcune foto, la planimetria del locale, le misure ecc.
Come, quando, dove prenotare la consulenza …
Prima dell’inizio della fiera chiamando il n. 0432 / 4951 da lunedì a venerdì in orario ufficio
Durante la fiera chiamando sempre il n. 0432 / 4951 nell’orario di apertura della manifestazione o recandosi direttamente allo stand del padiglione 7.
Promosso dall’Ordine degli Architetti l’incontro “Dietro le quinte dell’architettura…3 professionisti raccontano i loro progetti” in agenda martedì 3 ottobre, alle ore 18.00, nella sala eventi del padiglione 7.
Per la prima volta approda a Casa Moderna On Art, l’associazione culturale di Udine promotrice di progetti legati all’arte. All’interno del padiglione 7, On Art organizza degli incontri e presenta le sue attività accogliendo i visitatori con un’esposizione di alcune opere di artisti e fotografi.
Info Ingressi & Promozioni
Orario: sabato e domenica 10.00-21.00; feriali 15.00 – 21.00
Per facilitare l’afflusso dei visitatori e aumentare la visibilità degli espositori, Casa Moderna ha messo in atto una campagna social – web visibility e la gestione dei contatti profilati mediante azioni promozionali verso il pubblico che può così facilmente accedere all’ingresso a prezzo ridotto. Per incrementare e mirare ulteriormente il “dialogo con gli amici di Casa Moderna” quest’anno è stata lanciata l’iniziativa <35 YOUNG DAY per avvicinare i giovani al tema della casa approfittando di una vetrina come Casa Moderna. Questa speciale promozione consente l’ingresso gratuito ai giovani under 35 nella giornata di martedì 3 ottobre.
www.young.promocasamoderna.it
Sempre previa registrazione su www.promocasamoderna.it e presentazione alle biglietterie ovest del coupon ricevuto via e-mail, ingresso ridotto (€ 5,00 anziché € 7,00 ) per:
SPECIALE FAMIGLIA – accreditando entrambe i genitori, le famiglie hanno diritto all’entrata a € 10,00: i ragazzi al di sotto dei 18 anni, accompagnati dai genitori, entrano gratis.
SPECIALE FERIALE – da lunedì a venerdì dopo le 18.00
SPECIALE UNIVERSITA’ – per tutti gli studenti universitari di tutti gli atenei italiani che presenteranno alle biglietterie della Fiera Tessera/Card attestante l’iscrizione
SPECIALE OVER 65 non è necessaria la registrazione online
www.casamoderna.web-wall.it