News AEFI

Con “Famiglie in Fiera” tanto divertimento per grandi e piccini

 

“Famiglie in Fiera”, il progetto ideato e realizzato dall’associazione di promozione sociale “Città dei Bimbi”, torna  per il secondo anno consecutivo alla Fiera del Levante (pad. 138 ) per offrire attività̀ ludico-ricreative, spazio letture, servizi per l’infanzia (pit stop allattamento, fasciatoio, parcheggio passeggini), consulenze con medici e professionisti, animazione, intrattenimento e presa in carico dei bambini. Un servizio quest’ultimo che consentirà, durante la Campionaria, di affidare i propri figli a educatori e pedagogisti per un massimo di due ore, fino a esaurimento posti. Nel frattempo i più grandi potranno visitare la Fiera in autonomia, oppure assistere ai workshop, alle presentazioni di libri e agli “open talks” con i consulenti di www.cittafamiglie.it, il nuovo magazine tematico per scuole e  famiglie, online da settembre. 

 

Durante tutta la Campionaria, dal 9 al 17 settembre, saranno organizzati talk show, incontri, convegni, dibattiti su diversi temi. Ogni giorno ne sarà̀ approfondito uno partendo dalle iniziali delle lettere di FAMIGLIE: F come Felicità, Futuro e Famiglie; A come Armonizzazione e Alleanza; M come Minori Migranti; I come Infanzia; G come Good Ideas della Regione Puglia (Puglia Loves Family); L come Luoghi dell’anima e della casa; I come Insegnare; E come Eventi letterari ed Economia del Mare.

Tante le iniziative messe in campo per grandi e piccoli, come i laboratori artigianali “Giochi di un tempo” che puntano al recupero dei giochi tradizionali come riscoperta della storia e delle proprie origini: i laboratori riguardano la costruzione di giochi tradizionali attraverso la promozione del riuso o riciclo a KM 0 e  impatto 0 accessibili anche a persone con disabilità. E ancora Giocodanza, Danza Acrobatica, Laboratori di Arte per decorare i righelli per la scuola o preparare un segnalibro, Laboratori di cucina, Art Attack, Face Painting, spettacoli di bolle di sapone, di burattini e di micromagia, baby dance, truccabimbi e sculture di palloncini, creazione di Squizzy e Trolls di sale colorato.  

Ricco anche il calendario degli incontri formativi, tra i tanti citiamo il workshop “Potenziare la mente che apprende con la didattica inclusiva” a cura di Isabella Bennardi docente scuola primaria. Responsabile del Cnis – Coordinamento nazionale insegnanti specializzati di Brindisi che si occupa di formazione nel campo dei Disturbi Specifici di Apprendimento, di Didattica Speciale, e dei Gift Children e l’incontro organizzato dalla Croce Rossa Italiana sulle “Manovre di disostruzione pediatrica”.

“Famiglie in Fiera” sarà realizzato in collaborazione con l’assessorato al Welfare della Regione Puglia, presente con il progetto Puglia Loves Family. 

 

Il programma di ’intrattenimento per grandi e piccini dell’81^ Campionaria non finisce qui. Il Planetario di Bari, la struttura più grande del Sud Italia, propone un fitto calendario di spettacoli di astronomia e di teatro scienza per la settimana fieristica. Tra i titoli più avvincenti “I Pirati nello Spazio” e “Voglio fare l’astronauta”. Inoltre, nell’ambito dei programmi di eventi dedicati all’astronomia e alle esplorazioni spaziali, da non perdere l’incontro con il cosmonauta Walter Villadei.

 

 

Newsletter