
CON CREATTIVA LA PRIMAVERA A BERGAMO SBOCCIA IN ANTICIPO
Tra le decine di migliaia di appassionate che vi partecipano, molte si dicono convinte che entrerà presto nei vocabolari quale nuovo termine tra i più amati dalle donne. Stiamo parlando di Creattiva, parola che dà il nome alla kermesse organizzata da Ente Fiera Promoberg dedicata alle arti manuali, all’hobbistica e al bricolage, e che sintetizza molto efficacemente il format della manifestazione: creare con le proprie mani e con tanta fantasia un oggetto unico, partecipando attivamente alla manifestazione, al punto da esserne la vera e indiscussa protagonista.
Il primo incontro del 2016 con Creattiva è fissato dal 3 al 6 marzo in Fiera di Bergamo. Come sempre anche la 16esima edizione si trasformerà in un’adunata imperdibile per decine di migliaia di fan del “fai da te”, pronte a raggiungere il capoluogo orobico con ogni mezzo da ogni parte dell’Italia e anche dall’estero. Grazie a Creattiva, tra migliaia di colori e fantasie all’ennesima potenza, di fatto anche quest’anno a Bergamo la primavera, riferita al pianeta delle arti manuali, arriva in anticipo.
Uno dei principali motivi per cui Creattiva è così tanto amata sta nel fatto che, oltre alla variegata e specializzata parte espositiva, l’evento propone centinaia (spesso migliaia) di appuntamenti collaterali, tra corsi, dimostrazioni e laboratori con gli esperti del settore, che trasformano le appassionate creative nelle vere protagoniste della manifestazione. Tra gli stand le immancabili novità in tema sia di prodotti che di lavorazioni. L’apportare sempre qualcosa di innovativo, spesso vere e proprie “anteprime” di nuove tendenze, è uno dei marchi di fabbrica che caratterizzano Creattiva, in grado di appassionare, oltre il grande pubblico proveniente da tutto il Paese e dall’estero, anche sempre più creativi e operatori professionali.
La manifestazione di Promoberg, sostenuta da UBI Banca Popolare di Bergamo, Banco Popolare Divisione Credito Bergamasco, Camera di Commercio Bergamo, Ascom Bergamo, Centro Commerciale Le Due Torri Stezzano, si consolida ulteriormente quale appuntamento di riferimento del settore a livello nazionale.
Tra le principali new entry dell’edizione primaverile segnaliamo “Master Beads”, “Fashion show”, e una mostra di quilt con protagonisti i 22 Arcani Maggiori dei tarocchi. Inoltre è ulteriormente valorizzata l’area ricamo, tecnica che sta conoscendo grazie a Creattiva una nuova (meritata) giovinezza anche tra la new generation.
I numeri che fanno grande Creattiva – In totale sono 15mila i metri quadrati di superficie, tutti al coperto, dedicati alla fantasia manuale. Per quattro giorni Fiera Bergamo si trasforma nella capitale italiana della creatività, grazie a 228 imprese provenienti da 15 regioni italiane e da 9 nazioni straniere. Rispetto ai 73 della prima edizione primaverile nel 2009, l’incremento degli espositori è superiore al 200%. La regione più rappresentata è quella lombarda, con 100 imprese provenienti da 10 provincie, tra le quali svettano le 32 di Bergamo, seguite da Milano (27) e Monza Brianza (12). Sul podio anche il Veneto (33 imprese), e l’ Emilia Romagna (17), seguita a ruota dalla Toscana (16). Ma Creattiva da alcuni anni ha conquistato anche l’attenzione di imprese e appassionati stranieri. Una ventina gli espositori arrivati dall’estero, con in testa i rappresentanti della Francia (7 imprese), seguiti da Germania e Spagna, con 3 imprese cadauna. Le altre nazioni rappresentate sono: Slovacchia, Ecuador, Gran Bretagna, Repubblica Ceca, Slovenia e Ungheria.
I dati confermano quanto Creattiva sia importante per il nostro territorio. Con l’86% delle imprese provenienti da fuori provincia e il 56% da fuori regione, infatti, le ricadute per Bergamo sono molteplici e molto positive. Basti pensare alle numerose richieste in tema di ricettività, ristorazione e servizi turistici in generale. Ricadute positive che aumentano ulteriormente se si sommano anche le presenze in costante aumento dei visitatori che arrivano a Bergamo da tutta Italia e dall’estero, favorite anche dai voli che atterrano e decollano dal confinante aeroporto di Orio al Serio.
Master Beads: con il coordinamento di MONICA VINCI – (nella foto) creatrice di origini sarde trapiantata a Pisa molto nota nel settore Bigiotteria, per il quale tiene corsi soprattutto all’estero -, e la collaborazione della “collega” Jolanda Violante, a Creattiva saliranno in cattedra diciassette (tutte straniere) tra le più importanti designer creative del settore a livello internazionale: ALBENA PETKOVA (Bulgaria), ALLA MASLENNIKOVA (Russia), ANNA LINDELL (Svezia), BETTY COX (California, USA), EMANDI ALINA (Romania), EWA BARTNICKA-MACHNIK (nata in Polonia, vive in Francia), GALINA BAER (Russia), GUGAT FRAUKE (Germania), JULIA BACHMAYER (nata in Russia, vive in Austria), KRIS EMPTING-OBENLAND (Germania), LAURA ANDREWS (Minnesota, USA), OLGA DILLOW (Texas, USA), OLGA SHUMILOVA (Russia), OLGA VINNERE PETTERSSON (Svezia), PATTY MCCOURT (Gran Bretagna), SWIETLANA KARIMOWA (nata in Uzbekistan, vive in Polonia). Grazie a questo vero e proprio Parterre de Reines della bigiotteria mondiale, il pubblico di Creattiva ha la grande opportunità di frequentare corsi di altissimo livello. I metodi di lavoro saranno i più svariati, innovativi o tradizionali, ma con l’identico fil rouge: la grande maestria delle professioniste, che illustreranno le tecniche migliori e sveleranno alcuni dei più intriganti segreti per realizzare bijoux unici nel loro genere. I Master si alterneranno durante le quattro giornate di Creattiva, con corsi che prevedono sessioni di mezza o una giornata intera. Bead Embroidery, Shibori, Soutache, Raw, Tessitura, Macramè, e tutto ciò che è manualità non sarà più un segreto per le appassionate che frequenteranno i corsi di Master Beads. Viste le prenotazioni arrivate online, l’iniziativa ha ottenuto come era prevedibile un grande successo.
Sul palco del “Fashion Show” (padiglione B), sfileranno invece durante il week end una serie di prodotti assolutamente imperdibili, riguardanti in particolare i settori Abbigliamento, accessori, kit e tessuti. Dalle 15.30 in passerella le proposte dell’Istituto di Moda Luisa Scivales di Bergamo. Dalle 16.30 il via alle proposte degli espositori di Creattiva: un mix di fashion e glamour di sicuro appeal per il pubblico. Durante le sfilate le modelle indosseranno anche in anteprima assoluta le creazioni di Master Beads.
La galleria centrale ospiterà una bellissima mostra di quilt. In esposizione i lavori realizzati da ventidue quilters italiane, ognuna delle quali ha interpretato e rappresentato, con stile personale, uno dei ventidue Arcani Maggiori dei tarocchi. Ogni lavoro misura 60×120 cm, con una copertura totale della mostra di oltre 13 metri lineari di pura creatività. Una mostra eterogenea per varietà di tecniche e stili interpretativi del mondo del patchwork. Il risultato è un’opera complessa e variegata, splendida e unica. Il progetto che ha dato origine alla mostra è il punto di arrivo di un’idea nata nel 2015, con finalità benefiche. Dal lavoro è scaturito un libro fotografico che descrive le tecniche, l’uso dei materiali, e le emozioni degli artisti, che raccontano lo sviluppo dell’opera.
Nella galleria centrale del polo fieristico sarà ulteriormente valorizzata l’area dedicata al ricamo, sia nella sua concezione più antica che in quella rivisitata in chiave moderna. Interpretazioni diverse ma ugualmente molto emozionanti, interpretate da scuole provenienti da tutta Italia. L’iniziativa, in linea con il ruolo anche formativo e culturale della manifestazione, vuole promuove un’arte manuale tra le più difficili e significative del nostro Paese. Lavori d’ago affascinante e certosino, con tecniche moderne e veloci o antiche e laboriose, ma che in entrambi i casi daranno risultati pieni di stupore e soddisfazioni. Per molte partecipanti sarà un piacevole approfondimento, per altre invece una felice scoperta. Grazie a Creattiva, l’arte del ricamo sta vivendo una nuova (e meritata) giovinezza anche tra le nuove generazioni.
A grande richiesta viene riproposto “Creattivexpress”, servizio che consente al pubblico di vedersi recapitare comodamente a casa gli acquisti, soprattutto quelli più voluminosi. Gli interessati possono recarsi presso lo stand di Creattivexpress (Galleria centrale), e qui confezionare e/o spedire il pacco presso la destinazione prescelta. Il servizio sta ottenendo notevoli apprezzamenti in particolare tra le migliaia di persone che arrivano alla Fiera di Bergamo utilizzando l’aereo o il treno.
Creattiva si conferma seguitissima anche online, con il suo pubblico sempre più “social”. Decine di migliaia le visualizzazioni dei video tutorial caricati sul canale Youtube dedicato alla manifestazione. Minuziose e utilissime lezioni online registrate in Fiera per consentire alle internaute di godersi tranquillamente da casa i tanti momenti formativi, e realizzare con tutta comodità e nel miglior modo possibile le varie creazioni. Durante la 16esima edizione saranno numerosissime le riprese da parte della troupe televisiva per proporre online il meglio della manifestazione. Per iscriversi: www.youtube.com/user/CreattivaChannel. Grande successo anche per il sito e la pagina Facebook di Bergamo Creattiva. Su Twitter i follower più numerosi stanno riguardando il cucito e la realizzazione di gioielli.
Come arrivare a Creattiva – Il polo fieristico di Bergamo sorge in una zona strategica dell’area urbana della Città dei Mille, facilmente raggiungibile con ogni mezzo. Ottimamente collegato dalla tangenziale di Bergamo e dalla linea 1 dell’Atb (l’azienda di trasporto pubblico locale), il polo fieristico confina con l’aeroporto internazionale “Il Caravaggio”. Lo scalo orobico (3° in Italia per numero di passeggeri, con oltre 10 milioni/anno) è la base per 130 destinazioni in tutta Europa e parte del Nord Africa. La Fiera di Bergamo è inoltre comodamente raggiungibile tramite l’autostrada A4 Milano-Venezia (uscite a Bergamo e/o Seriate), e i treni (stazione FS di Bergamo, dalla quale parte la navetta gratuita, vedi capitolo specifico).
Parcheggi per 3.500 posti auto e navette gratuite – Chi sceglie di raggiungere Creattiva con le quattro ruote, ha a disposizione i 2.600 posti auto della Fiera di Bergamo (parking forfait: 3 euro), ai quali si aggiungono, durante il week end, altri 900 posti del vicino aeroclub “Taramelli” (parking forfait: 3 euro). I fruitori del Taramelli potranno raggiungere comodamente la Fiera utilizzando la navetta gratuita a/r messa a disposizione dall’organizzazione. Il servizio di navetta gratuita targata Promoberg (due bus da 50 posti cadauno) sarà in funzione, in questo caso per le quattro giornate di Creattiva, anche per coprire il tragitto Fiera- Stazione FS Bergamo e viceversa. La fermata in città è in viale Papa Giovanni XXIII (di fronte al URBAN CENTER). Prima corsa alle 8.30, ultima corsa (dalla Fiera) alle 19.30, con cadenza ogni 20 minuti circa. Un servizio comodo e gratuito per chi arriva a Bergamo utilizzando il treno e/o il tram della Teb.
Principali settori merceologici di Creattiva – Ricamo – Patchwork – Lavori d’ago – Dècoupage – Craft – Stitchery – Bigiotteria e accessori – Punto croce – Ceramica – Trompe l’oeil – Stencil – Twist-art – Stamping – Soft glass- Oggetti country – Feltro – Belle arti – Sospeso trasparente – Pittura – Decorazione ceramica – Candele – Arredo Country – Lavorazione marmo, legno e paglia – Saponi – Effetto affresco – Giochi – Miniature – Bambole – Didattica per l’infanzia – Bricolage – Tecniche per l’utilizzo di utensili manuali, meccanici ed elettrici – Cucina creativa – Lavorazione legno – Composizioni floreali, e ……. il resto scopritelo voi, diventando protagonisti della nuova edizione di Bergamo Creattiva!
Creattiva, dal suo debutto avvenuto a Bergamo nell’autunno 2008, ha costantemente conquistato nuove fan in tutta Italia e anche all’estero. Al punto che Promoberg, alle due edizioni allestite in primavera e autunno in Fiera Bergamo, ha aggiunto gli appuntamenti alla Mostra d’Oltremare di Napoli e alla Fiera del Levante di Bari, con presenze complessive che sfiorano le 150mila unità e arrivi stranieri in costante crescita.
SCHEDA TECNICA
Bergamo Creattiva Spring – Fiera di Bergamo, Via Lunga, Bergamo
Date: dal 3 al 6 marzo 2016
Orari: dalle ore 9.30 alle 19,
Ingresso: intero 10 euro. Online biglietti ridotti – Parcheggio: auto 3 euro (forfait) – bus 10 euro (forfait)
Info: www.fieracreattiva.it – creattiva@promoberg.it – 035.32.30.920