
CON CREATTIVA IL BELLO DELLE ARTI MANUALI AL BRIXIA FORUM
Creattiva libera la sua fantasia su Brescia. La manifestazione nazionale di Promoberg dedicata al mondo delle arti manuali, dell’hobbistica e del bricolage, dopo il grande successo ottenuto alla Fiera di Bergamo (dove ha debuttato nel 2008 andando in scena in autunno e in primavera), e alla Mostra d’Oltremare di Napoli (dal 2011, in autunno), da giovedì 1 a domenica 4 ottobre 2020 debutta al Brixia Forum, il polo fieristico del capoluogo bresciano recentemente rinnovato. Grazie all’originale format che abbina alla ricca parte espositiva un altrettanto nutrito e variegato calendario di appuntamenti (centinaia, tra corsi, laboratori, dimostrazioni) allestiti da imprese, associazioni ed enti per coinvolgere il più possibile il pubblico (quasi esclusivamente al femminile), Creattiva è il brand di riferimento per l’effervescente filiera del settore e il luogo dove trovare dei must o nuove tendenze in grado di catturare decine di migliaia di appassionate pronte a raggiungere la manifestazione da tutta Italia e con ogni mezzo. Un pubblico multigenerazionale e “creattivo” all’ennesima potenza, che ha nel confronto e nella condivisione le sue caratteristiche principali.
I dati principali di Brescia Creattiva 2020 (al 7 settembre)
Sui 12mila metri quadrati dedicati alla manifestazione, il pubblico troverà il meglio del settore e le ultime novità proposte da 172 imprese provenienti da 13 regioni italiane e 7 paesi stranieri. La rappresentativa più folta è quella lombarda, con 52 imprese distribuite su 8 provincie. Seguono il Veneto (26 imprese, 5 provincie) ed Emilia Romagna (11 imprese, 5 provincie). Complessivamente sono trentasette le provincie rappresentate, tra le quali spiccano quelle di Milano (16 espositori), Bergamo (13) e Vicenza (12). La provincia ospitante è rappresentata al momento da una sola impresa, ma c’è ancora tempo per recuperare posizioni. Tredici infine le imprese estere, tra le quali spiccano le 5 francesi.
Quest’anno l’allestimento di Creattiva è volutamente più small rispetto al solito per ottemperare le normative anti Covid e assicurare così a espositori e pubblico il necessario distanziamento fisico. Tutto ciò ha comportato un numero più ridotto delle imprese partecipanti, ma la stella polare della ripartenza di Promoberg è la tutela della salute delle persone coinvolte nei suoi progetti.
Tra gli stand le appassionate avranno comunque l’imbarazzo della scelta per realizzare i lavori più originali e complicati. Dal ricamo al patchwork, dai lavori d’ago alla bigiotteria e perline, dalla scrittura creativa alle lavorazioni con il feltro, passando per la ceramica, le decorazioni e il découpage, la manipolazione dei materiali, le molteplici tipologie di lana e filati vari, patchwork e quilting, pitture, saponi, stamping, stencil e tessuti di ogni genere, macchine da cucire, vetro e tanto altro ancora, a Creattiva è davvero impossibile non farsi prendere dalla sua fantasia e vitalità. Evento nell’evento pensato in particolare per gli uomini ma che sta affascinando anche sempre più donne, la fiera delle arti manuali presenta Creattiwood, l’appuntamento con gli artigiani, gli artisti e le aziende che lavorano il legno in tutte le sue forme. L’area vedrà protagoniste 35 realtà, tra cui diversi maestri d’ascia che durante la manifestazione creeranno degli oggetti unici e di rara bellezza. Creattiwood è un laboratorio che profuma di legno e che riporta alla bellezza dei mestieri di una volta: mestieri antichi che grazie anche a manifestazioni quali Creattiva, stanno vivendo una seconda giovinezza e un grande interesse da parte del pubblico.
Per il nuovo appuntamento in terra bresciana, Promoberg ha potuto contare sulla Camera di Commercio di Bergamo e Brixia Forum (partner); Banco BPM Credito Bergamasco e UBI Banca (main sponsor), e Camera di Commercio di Brescia (patrocinio).
PROVVEDIMENTI PER LA SICUREZZA SANITARIA DI IMPRESE E PUBBLICO
La normativa vigente impone di tracciare la provenienza dei visitatori. Per evitare assembramenti e garantire la possibilità di distanziamento interpersonale, è stata definita in 5mila persone la capienza massima del padiglione. In base a quanto osservato dal 2008 ad oggi, dalla tarda mattinata al primissimo pomeriggio a Creattiva c’è un ricambio di pubblico. Ciò dovrebbe consentire un regolare afflusso del pubblico nelle due fasce orarie (mattina e pomeriggio) durante le quattro giornate della manifestazione. Per gestire tale dato ed evitare quanto più possibile l’affollamento delle persone presso le biglietterie del Brixia Forum, i ticket d’ingresso saranno quindi venduti in prima istanza esclusivamente online, senza superare (per entrambe le fasce orarie) il limite massimo consentito. Registrando i propri dati online e indicando data e fascia oraria in cui si intende visitare la fiera, il pubblico ha quindi la garanzia di accedere all’evento come richiesto. Promoberg è certa che le fedeli appassionate di Creattiva saranno le prime e comprendere e attivarsi per fare in modo che la partecipazione alla fiera avvenga in tranquillità, tutelando la salute di tutti.
BRIXIA FORUM: Come arrivarci (anche con le navette gratuite targate Creattiva)
Al pari della Fiera di Bergamo, anche il polo fieristico di Brescia è ottimamente collocato sullo scacchiere della mobilità ed è quindi facilmente raggiungibile con ogni mezzo. Chi viaggia su gomma può contare sull’autostrada A4 Milano-Venezia: il Brixia Forum è a poche centinaia di metri dall’uscta Brescia Ovest. Con i mezzi pubblici, la Linea 7 direzione RONCADELLE, oppure la Metro (fermata Brescia Due). Chi sceglie le rotaie deve scendere alla Stazione ferroviaria di Brescia. Per chi arriva da lontano e viaggia in aereo, in base alle diverse compagnie può atterrare all’aeroporto internazionale “Il Caravaggio” di Bergamo Orio al Serio (BGY) oppure all’aeroporto “Valerio catullo” di Verona (VRN).
Durante i quattro giorni di Brescia Creattiva sarà in funzione un bus navetta GRATUITA che copre il tragitto a/r Stazione ferroviaria di Brescia – Brixia Forum. E’ previsto inoltre un minibus a/r Aeroporto Orio al Serio – Brixia Forum, con cadenza di circa un’ora e mezza: necessaria la prenotazione per dimensionare correttamente il mezzo ed evitare inutili attese.
SCHEDA SINTETICA di BRESCIA CREATTIVA 2020
Fiera nazionale dedicata alle Arti manuali e creative – 1a edizione
Date: 1 – 4 ottobre 2020
Orari: 9.30 – 18.30
Biglietti online (priorità)
– Intero: 10 euro
– Ridotto: 8 euro (acquistabile con invito offerto dall’espositore)
– Ridotto plus: 7 euro (ragazzi dai 10 ai 13 anni compiuti, over 65 anni, gruppi oltre 25 persone, persone con disabilità documentata fra il 60e il 100% + 1 accompagnatore
– Gratuito: Bambini fino a 9 anni compiuti; Persone con disabilità pari al 100% + 1 accompagnatore.
Biglietti presso casse Brixia Forum (non garantiti; priorità agli acquisti online)
– Intero: 11 euro
– Ridotto: 9 euro (acquistabile con invito offerto dall’espositore)
Animali: E’ ammesso l’accesso ai visitatori con cane, purché l’animale non sia di grossa taglia e di razze ritenute aggressive, l’animale deve essere condotto con guinzaglio e se richiesto con museruola.
Parcheggio: auto 5 euro; bus 10 euro
Organizzazione:
Ente Fiera Promoberg
Via Lunga c/o FIERA BERGAMO
Tel. + 39 035.3230920 E-mail: creattiva@promoberg.it – Web: www.fieracreattiva.it