
CON “BaBi-BariBimbi” ALLA 79° FIERA DEL LEVANTE DEBUTTA IL SALONE EDUCATIVO-RICREATIVO DEDICATO AI PIU’ PICCOLI
Dalle arti manuali ai laboratori ludico didattici per l’infanzia. Dopo Bari Creattiva (di scena dal 12 al 14 settembre nell’ambito della 79ª Fiera del Levante), l’accoppiata vincente Promoberg Fiera Bergamo e Fiera del Levante presenta infatti un nuovo progetto in cui i protagonisti sono i bambini: “BaBi – BariBimbi”. Il debutto del nuovo salone educativo-ricreativo dedicato ai più piccoli e alle loro famiglie è in programma dal 17 al 20 settembre, sui 4.000 metri quadrati del Padiglione 20 della Fiera del Levante di Bari. Il biglietto d’ingresso (3 euro) della Campionaria consente anche l’accesso a BaBi, anche se la registrazione online sul sito ufficiale della manifestazione (www.baribimbi.it), consente di pagare un ticket ridotto (1,50 euro).
BariBimbi è un appuntamento che, al pari di Lilliput a Bergamo, vuole essere il punto di riferimento per il comparto dell’infanzia, coinvolgendone tutta la filiera. A partire dal mondo della scuola, delle istituzioni, degli enti e delle associazioni. Un evento in grado di riunire quindi le eccellenze del sistema educativo-ricreativo che ruota attorno al pianeta bimbo, per quattro giornate all’insegna dei più piccoli coinvolgendoli con entusiasmo, stupore, passione, grinta ed emozione.
BaBi rappresenta l’evoluzione di “Lilliput, il villaggio creativo”, salone ludico educativo per i più piccoli, nato e cresciuto negli spazi della Fiera di Bergamo. BaBi ne riprende l’impostazione, ampliando l’offerta. Oltre alle aree laboratoriali studiate ad hoc per soddisfare le tante esigenze di bambini e ragazzini dai 3 agli 11 anni, l’evento della Fiera del Levante ospita anche una parte più “commerciale” con espositori specializzati in articoli per l’infanzia.
Cuore pulsante di BaBi saranno le attività didattiche e formative messe in campo da centinaia di professionisti della filiera educativa e dello spettacolo. Attività riprese in questo caso anche da diverse realtà commerciali che, sposando in toto il progetto, organizzeranno dimostrazioni e corsi specifici dedicati ai bambini e ai genitori.
L’apprendimento creativo e la sperimentazione sono alla base delle proposte di BaBi, che si articolano in due differenti aree tematiche (ludico-didattica e sperimentale-ricreativa), per offrire svago e formazione in un’unica soluzione. Sperimentazione, manipolazione, arte, alimentazione, musica, ecologia, creatività, pet therapy, natura, multimedialità, scienze e tecnica sono solo alcuni degli argomenti trattati in BaBi , all’insegna della pedagogia attiva.